L'importante testo di Dante sui dialetti diffusi nel territorio della penisola italica dimostra, senza ombra di dubbio, che l'istro-veneto e al suo interno l'istrioto, sono a pieno titolo, glottologicamente e poi storicamente e culturalmente parlando, dialetti facenti parte dell'intero gruppo idiomatico diffuso attraverso tutta la penisola.

L’Istria e il De vulgari eloquentia / Schurzel, Donatella. - (2005).

L’Istria e il De vulgari eloquentia

SCHURZEL, DONATELLA
2005

Abstract

L'importante testo di Dante sui dialetti diffusi nel territorio della penisola italica dimostra, senza ombra di dubbio, che l'istro-veneto e al suo interno l'istrioto, sono a pieno titolo, glottologicamente e poi storicamente e culturalmente parlando, dialetti facenti parte dell'intero gruppo idiomatico diffuso attraverso tutta la penisola.
2005
Istrioto; Italiano; Lingue Identitarie;
03 Monografia::03a Saggio, Trattato Scientifico
L’Istria e il De vulgari eloquentia / Schurzel, Donatella. - (2005).
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1133488
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact