Figura preminente nell’ambito del folklore della Cantabria, in particolare di quello musicale, Don Sixto Córdova y Oña ha rappresentato, e continua a rappresentare un’importante riferimento per chi si voglia avvicinare alle tradizioni popolari di questa regione. La sua rilevante opera, il Cancionero Popular de la Provincia de Santander, seppur costruita sulla base di criteri romantici per la raccolta della musica popolare, riunisce in 4 volumi un ingente numero di documenti che sono frutto di oltre sessan’anni di ricerche e che rappresentano un vero e proprio archivio di “memoria trascritta” di un repertorio riconosciuto fin dalla fine del XIX secolo come il patrimonio musicale specifico della Cantabria.
Sixto Córdova y Oña e la musica popolare cantabra / PORTOGHESI TUZI, Grazia. - STAMPA. - (2016), pp. 435-457.
Sixto Córdova y Oña e la musica popolare cantabra
Grazia Tuzi
2016
Abstract
Figura preminente nell’ambito del folklore della Cantabria, in particolare di quello musicale, Don Sixto Córdova y Oña ha rappresentato, e continua a rappresentare un’importante riferimento per chi si voglia avvicinare alle tradizioni popolari di questa regione. La sua rilevante opera, il Cancionero Popular de la Provincia de Santander, seppur costruita sulla base di criteri romantici per la raccolta della musica popolare, riunisce in 4 volumi un ingente numero di documenti che sono frutto di oltre sessan’anni di ricerche e che rappresentano un vero e proprio archivio di “memoria trascritta” di un repertorio riconosciuto fin dalla fine del XIX secolo come il patrimonio musicale specifico della Cantabria.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Tuzi_Sixto-Cordova-Ona_2016.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
1.37 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.37 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.