In attuazione della deliberazione di CC 1 marzo 2010 n. 23, recante “Indirizzi per il Piano Casa del Comune di Roma”, Roma Capitale ha inteso incrementare l’offerta di alloggi sociali, volta a soddisfare la domanda abitativa di persone in condizioni di disagio sociale ed economico, non in grado di accedere al libero mercato né al patrimonio di edilizia residenziale di proprietà pubblica. In questo contesto si inserisce la proposta in oggetto che prevede la demolizione di un compendio immobiliare dismesso situato nel quadrante sud-occidentale della città, zona industriale Magliana, e la costruzione di alloggi, in parte, da destinare al libero mercato e, in parte, da riservare all'affitto a canone moderato secondo quanto stabilito dal bando. Nel corso degli ultimi anni tutto il comprensorio è stato oggetto di una vasta programmazione urbanistica tesa a promuovere processi di trasformazione del territorio in grado di incidere sulla qualità dei sistemi urbani, sulla riorganizzazione dello spazio pubblico e di ripristinare le condizioni di appetibilità per gli investitori del mercato fondiario e immobiliare attraverso la compresenza di soggetti, di capacità pubbliche e private. Il lavoro è stato articolato nell'elaborazione di alcune relazioni: stato di fatto, titoli abilitativi, offerta economica e di una relazione, completa di elaborati progettuali, volta alla verifica dei requisiti localizzativi e dimensionali dell’intervento
Progettazione di alloggi in housing sociale mediante cambio di destinazione d’uso di zone urbanistiche non residenziali. Invito pubblico approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 221/2010 e ss.mm.ii / Crupi, Francesco. - (2011).
Progettazione di alloggi in housing sociale mediante cambio di destinazione d’uso di zone urbanistiche non residenziali. Invito pubblico approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 221/2010 e ss.mm.ii.
Francesco Crupi
Conceptualization
2011
Abstract
In attuazione della deliberazione di CC 1 marzo 2010 n. 23, recante “Indirizzi per il Piano Casa del Comune di Roma”, Roma Capitale ha inteso incrementare l’offerta di alloggi sociali, volta a soddisfare la domanda abitativa di persone in condizioni di disagio sociale ed economico, non in grado di accedere al libero mercato né al patrimonio di edilizia residenziale di proprietà pubblica. In questo contesto si inserisce la proposta in oggetto che prevede la demolizione di un compendio immobiliare dismesso situato nel quadrante sud-occidentale della città, zona industriale Magliana, e la costruzione di alloggi, in parte, da destinare al libero mercato e, in parte, da riservare all'affitto a canone moderato secondo quanto stabilito dal bando. Nel corso degli ultimi anni tutto il comprensorio è stato oggetto di una vasta programmazione urbanistica tesa a promuovere processi di trasformazione del territorio in grado di incidere sulla qualità dei sistemi urbani, sulla riorganizzazione dello spazio pubblico e di ripristinare le condizioni di appetibilità per gli investitori del mercato fondiario e immobiliare attraverso la compresenza di soggetti, di capacità pubbliche e private. Il lavoro è stato articolato nell'elaborazione di alcune relazioni: stato di fatto, titoli abilitativi, offerta economica e di una relazione, completa di elaborati progettuali, volta alla verifica dei requisiti localizzativi e dimensionali dell’interventoI documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.