La società moderna assiste sbigottita a quel peculiare fenomeno che vede protagonisti individui, credenti nella fede islamica, disposti ad immolare la propria vita con l'intento di uccidere il maggior numero di "nemici", sovente civili inermi. Per indicare quanti perpetrano tali azioni, usiamo comunemente l'espressione "kamikaze". Tuttavia, questa parola si riferisce propriamente a fatti avvenuti durante il II Conflitto Mondiale in Estremo Oriente. Questo libro vuole fornire indicazioni di natura storico-religiosa, ma soprattutto culturale, atte a delineare l'identikit dei vecchi e nuovi kamikaze ed i rispettivi ambiti operativi. Lo scopo è quello di offrire al lettore la possibilità di comprendere, per comparazione, le similitudini e le differenze tra quanti sacrificarono la propria vita per la tutela e la salvaguardia dello Stato e quanti, al giorno d'oggi, compiono azioni "martiriali" con il fine più o meno dichiarato di guadagnare la vita eterna.
Titolo: | Kamikaze e Shahid. Linee guida per una comparazione storico-religiosa |
Autori: | SACCO, Leonardo (Corresponding author) |
Data di pubblicazione: | 2005 |
ISBN: | 8878700320 |
Appartiene alla tipologia: | 03a Saggio, Trattato Scientifico |
File allegati a questo prodotto
File | Note | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Sacco_Kamikaze-shahid_2005.pdf | Documento in Post-print (versione successiva alla peer review e accettata per la pubblicazione) | Tutti i diritti riservati (All rights reserved) | Administrator Richiedi una copia |