Nico Garrone, Ferruccio Marotti / Frammenti di un dialogo interrotto. Dall’Istituto del Teatro al Centro Teatro Ateneo dell’Università di Roma; Aleksandra Jovićević / How Postmodernity Remembers: Women in Black and Performance of Involuntary Memory; Daniela Sacco / La Jetztzeit del teatro. L’Orestea della Socìetas Raffaello Sanzio/Romeo Castellucci venti anni dopo; Aldo Roma / Defamiliarisation and Resignification on the Contemporary Operatic Stage: Claus Guth’s Don Giovanni (2008) q Fabrizio Deriu / Toronto School’s Influence on the Paradigm Shift from Theater Studies to Performance Studies q Riccardo Frattolillo / Aldo Braibanti e il teatro come leonardesco diletto q Valentina Venturini / Intorno al teatro in carcere. Il mondo visto dalla luna. Sette movimenti q Linda Baldassin / La lunga vita della fotografia tra realtà e palcoscenico. Dal reportage alla scena: due esempi brechtiani; Irene Scaturro / La formazione dell’attore all’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio d’Amico”: l’insegnamento di Wanda Capodaglio; Materiali / Maria Grazia Berlangieri / Alberto Moravia. Un frammento audio inedito dalla Conferenza sul teatro e su Beatrice Cenci promossa dall’Istituto del Teatro dell’Università di Roma (1956).
Forme del contemporaneo. Performance, scrittura di scena, attore / Scaturro, Irene. - STAMPA. - (2017).
Forme del contemporaneo. Performance, scrittura di scena, attore
Irene Scaturro
2017
Abstract
Nico Garrone, Ferruccio Marotti / Frammenti di un dialogo interrotto. Dall’Istituto del Teatro al Centro Teatro Ateneo dell’Università di Roma; Aleksandra Jovićević / How Postmodernity Remembers: Women in Black and Performance of Involuntary Memory; Daniela Sacco / La Jetztzeit del teatro. L’Orestea della Socìetas Raffaello Sanzio/Romeo Castellucci venti anni dopo; Aldo Roma / Defamiliarisation and Resignification on the Contemporary Operatic Stage: Claus Guth’s Don Giovanni (2008) q Fabrizio Deriu / Toronto School’s Influence on the Paradigm Shift from Theater Studies to Performance Studies q Riccardo Frattolillo / Aldo Braibanti e il teatro come leonardesco diletto q Valentina Venturini / Intorno al teatro in carcere. Il mondo visto dalla luna. Sette movimenti q Linda Baldassin / La lunga vita della fotografia tra realtà e palcoscenico. Dal reportage alla scena: due esempi brechtiani; Irene Scaturro / La formazione dell’attore all’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio d’Amico”: l’insegnamento di Wanda Capodaglio; Materiali / Maria Grazia Berlangieri / Alberto Moravia. Un frammento audio inedito dalla Conferenza sul teatro e su Beatrice Cenci promossa dall’Istituto del Teatro dell’Università di Roma (1956).I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.