Il volume si interroga sul significato di credibilità applicato al giornalismo sportivo, ovvero un ambito giornalistico da sempre considerato come un mondo a parte in seno al panorama dell'informazione. La credibilità del giornalismo sportivo appare come notevolmente più sfaccettata e difficile da conseguire rispetto a quella del giornalismo tout court, perché oltre al necessario ancoraggio cognitivo sembra necessitare allo stesso tempo di un ancoraggio di tipo diverso, che tuteli la passione dell'utente.
(Ti)fare informazione. Il giornalismo sportivo italiano e la sfida della credibilità / Spalletta, Marica; Ugolini, Lorenzo. - STAMPA. - (2016).
(Ti)fare informazione. Il giornalismo sportivo italiano e la sfida della credibilità
Marica Spalletta;Lorenzo Ugolini
2016
Abstract
Il volume si interroga sul significato di credibilità applicato al giornalismo sportivo, ovvero un ambito giornalistico da sempre considerato come un mondo a parte in seno al panorama dell'informazione. La credibilità del giornalismo sportivo appare come notevolmente più sfaccettata e difficile da conseguire rispetto a quella del giornalismo tout court, perché oltre al necessario ancoraggio cognitivo sembra necessitare allo stesso tempo di un ancoraggio di tipo diverso, che tuteli la passione dell'utente.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Ugolini_(Ti)fare-informazione_2016.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
11.69 MB
Formato
Adobe PDF
|
11.69 MB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.