Il paper, nel contesto di un sistema di riflessioni generali, illustra e inquadra diverse esperienze condotte, dagli autori con diversi dei colleghi ricercatori del Dipartimento di Storia, Disegno e Restauro dell’Architettura della Sapienza di Roma, nell’ambito delle applicazioni delle tecnologie digitali per la comunicazione e la divulgazione dei valori del patrimonio culturale. Le diverse ricerche, pur nelle specifiche finalizzazioni hanno avuto per obiettivo comune l’individuazione di “modelli di conoscenza e di fruizione” dei beni culturali, basati su modalità rigorose di rappresentazione e di comunicazione in rapporto alle caratteristiche peculiari dei casi di studio.
Rappresentare, comunicare, narrare. Spazi e musei virtuali tra riflessioni e ricerche / Ippoliti, Elena; Casale, Andrea. - ELETTRONICO. - (2018), pp. 128-150. - EDUCAZIONE AL PATRIMONIO CULTURALE E FORMAZIONE DEI SAPERI.
Rappresentare, comunicare, narrare. Spazi e musei virtuali tra riflessioni e ricerche
Ippoliti, Elena;Casale, Andrea
2018
Abstract
Il paper, nel contesto di un sistema di riflessioni generali, illustra e inquadra diverse esperienze condotte, dagli autori con diversi dei colleghi ricercatori del Dipartimento di Storia, Disegno e Restauro dell’Architettura della Sapienza di Roma, nell’ambito delle applicazioni delle tecnologie digitali per la comunicazione e la divulgazione dei valori del patrimonio culturale. Le diverse ricerche, pur nelle specifiche finalizzazioni hanno avuto per obiettivo comune l’individuazione di “modelli di conoscenza e di fruizione” dei beni culturali, basati su modalità rigorose di rappresentazione e di comunicazione in rapporto alle caratteristiche peculiari dei casi di studio.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Ippoliti_Rappresentare_2018.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Documento in Post-print (versione successiva alla peer review e accettata per la pubblicazione)
Licenza:
Creative commons
Dimensione
4.5 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.5 MB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.