La questione del rapporto tra corruzione e semplificazione è oggetto di numerosi contributi dottrinari dedicati che hanno ben evidenziato il rapporto che sussiste tra queste due tematiche, chiarendo come la complicazione delle leggi e delle procedure amministrative possano divenire terreno fertile per la diffusione di fenomeni corruttivi

Strumenti di semplificazione e contrasto alla corruzione: il caso del silenzio assenso / Bray, Michele. - (2017).

Strumenti di semplificazione e contrasto alla corruzione: il caso del silenzio assenso

Michele Bray
2017

Abstract

La questione del rapporto tra corruzione e semplificazione è oggetto di numerosi contributi dottrinari dedicati che hanno ben evidenziato il rapporto che sussiste tra queste due tematiche, chiarendo come la complicazione delle leggi e delle procedure amministrative possano divenire terreno fertile per la diffusione di fenomeni corruttivi
2017
Corruzione e pubblica amministrazione
silenzio assenso, corruzione
02 Pubblicazione su volume::02a Capitolo o Articolo
Strumenti di semplificazione e contrasto alla corruzione: il caso del silenzio assenso / Bray, Michele. - (2017).
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1120786
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact