Il paesaggio fin dall’antichità viene letto, riconosciuto o ricostruito tramite le sue rappresentazioni e la storia dei metodi espressivo/rappresentativi utilizzati. Possono essere individuate tre fasi distinte nell’evoluzione della sintassi della raffigurazione: la prima legata all’abbandono della chiave paradigmatica e simbolica dei disegni ereditati dal ’300; la seconda caratterizzata dalla presenza di rappresentazioni mongiane misurate e leggibili mediante riferimenti scalari. La terza fase dettata dall’uso dell’elaboratore elettronico e dalla possibilità di modellare e visualizzare in 3D. Il concetto sotteso ai termini “sincronico” e “diacronico” deriva dagli studi di linguistica condotti da Ferdinad De Saussure, secondo il quale la dimensione “sincronica” indaga una lingua indipendentemente dalla sua evoluzione nel corso del tempo, mentre la componente “diacronica” è legata alla variabile temporale. Per utilizzare una figura metaforica l’aspetto “sincronico” è legato allo scatto di una fotografia (quindi una rappresentazione statica), mentre l’aspetto “diacronico” ad una ripresa video (ossia una raffigurazione dinamica od in movimento).

La rappresentazione del paesaggio. Dal sincronico al diacronico / Empler, Tommaso. - STAMPA. - (2018), pp. 45-50.

La rappresentazione del paesaggio. Dal sincronico al diacronico

Tommaso Empler
2018

Abstract

Il paesaggio fin dall’antichità viene letto, riconosciuto o ricostruito tramite le sue rappresentazioni e la storia dei metodi espressivo/rappresentativi utilizzati. Possono essere individuate tre fasi distinte nell’evoluzione della sintassi della raffigurazione: la prima legata all’abbandono della chiave paradigmatica e simbolica dei disegni ereditati dal ’300; la seconda caratterizzata dalla presenza di rappresentazioni mongiane misurate e leggibili mediante riferimenti scalari. La terza fase dettata dall’uso dell’elaboratore elettronico e dalla possibilità di modellare e visualizzare in 3D. Il concetto sotteso ai termini “sincronico” e “diacronico” deriva dagli studi di linguistica condotti da Ferdinad De Saussure, secondo il quale la dimensione “sincronica” indaga una lingua indipendentemente dalla sua evoluzione nel corso del tempo, mentre la componente “diacronica” è legata alla variabile temporale. Per utilizzare una figura metaforica l’aspetto “sincronico” è legato allo scatto di una fotografia (quindi una rappresentazione statica), mentre l’aspetto “diacronico” ad una ripresa video (ossia una raffigurazione dinamica od in movimento).
2018
Il prossimo paesaggio. Realtà, rappresentazione, progetto
978-88-492-3591-3
paesaggio; rappresentazione; modellazione digitale
02 Pubblicazione su volume::02a Capitolo o Articolo
La rappresentazione del paesaggio. Dal sincronico al diacronico / Empler, Tommaso. - STAMPA. - (2018), pp. 45-50.
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Empler_rappresentazione_2018.pdf

solo gestori archivio

Tipologia: Documento in Post-print (versione successiva alla peer review e accettata per la pubblicazione)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 1.51 MB
Formato Adobe PDF
1.51 MB Adobe PDF   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1116689
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact