L'articolo torna sul complesso problema dell'etimologia del nome del 'parricida' nel latino arcaico presente nella tradizione delle antichissime 'Leges regiae'. Dopo aver esaminato le diverse interpretazioni filologiche ed etimologiche del passo di Festo che riporta il versetto, s'identificano alcune fonti (glosse, Isidoro, il 'De magistratibus' di Giovanni Lido che non è mai stata adeguatamente valorizzata nonché due tardi componimenti poetici e la 'Orthographia Einsidlensis') grazie alle quali è possibile documentare in modo certo l'esistenza di una variante arcaica con /r/ scempio (dunque: paricidas). Dal che si possono, a questo punto, escludere una serie di etimologie che ritenevano, viceversa, che la forma originaria presentasse originariamente un /rr/, scempio solo per arcaismo grafico (<r>).
Una premessa filologico-linguistica all’etimologia di lat. paricīdas / Mancini, M.. - STAMPA. - (2017), pp. 49-78.
Una premessa filologico-linguistica all’etimologia di lat. paricīdas
M. ManciniInvestigation
2017
Abstract
L'articolo torna sul complesso problema dell'etimologia del nome del 'parricida' nel latino arcaico presente nella tradizione delle antichissime 'Leges regiae'. Dopo aver esaminato le diverse interpretazioni filologiche ed etimologiche del passo di Festo che riporta il versetto, s'identificano alcune fonti (glosse, Isidoro, il 'De magistratibus' di Giovanni Lido che non è mai stata adeguatamente valorizzata nonché due tardi componimenti poetici e la 'Orthographia Einsidlensis') grazie alle quali è possibile documentare in modo certo l'esistenza di una variante arcaica con /r/ scempio (dunque: paricidas). Dal che si possono, a questo punto, escludere una serie di etimologie che ritenevano, viceversa, che la forma originaria presentasse originariamente un /rr/, scempio solo per arcaismo grafico (File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Mancini_Miscellanea_Marchese.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
334.18 kB
Formato
Adobe PDF
|
334.18 kB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.