Il contributo propone una lettura antiebraica del dipinto del Caravaggio e tratta alcune altre iconografie sacre contenenti la figura dell'ebreo nella produzione artistica romana tra Cinquecento e Seicento
Gli occhiali del Caravaggio. Il pregiudizio antiebraico nella Vocazione di Matteo e in altre iconografie romane tra Cinque e Seicento / Moretti, Massimo. - STAMPA. - (2017), pp. 27-45.
Gli occhiali del Caravaggio. Il pregiudizio antiebraico nella Vocazione di Matteo e in altre iconografie romane tra Cinque e Seicento
Massimo Moretti
2017
Abstract
Il contributo propone una lettura antiebraica del dipinto del Caravaggio e tratta alcune altre iconografie sacre contenenti la figura dell'ebreo nella produzione artistica romana tra Cinquecento e SeicentoFile allegati a questo prodotto
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Moretti_occhiali-del-Caravaggio_2017.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Documento in Post-print (versione successiva alla peer review e accettata per la pubblicazione)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
3.36 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.36 MB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.