La idealistische Schauspielkunst, che prese forma negli anni del sodalizio con Schiller fu il frutto di un ripensamento globale, da parte di Goethe, della concezione illumistico-borghese della natura dell’arte (come del rapporto fondamentale fra arte e natura), dei suoi scopi e della sua funzione.Arte e natura, bellezza e verità e le loro interrelazioni sono i parametri fondamentali, gli interessi primari dell’attività goethiana a Weimar, attorno cui si sarebbe sviluppata anche la sua concezione della recitazione.Il saggio indaga il ruolo svolto dal contatto con l'antico nello sviluppo della nuova idea goethiana del teatro e dell'attore.
L'art dramatique à Weimar / Bellavia, Sonia. - STAMPA. - (2018), pp. 263-274.
L'art dramatique à Weimar
Sonia Bellavia
2018
Abstract
La idealistische Schauspielkunst, che prese forma negli anni del sodalizio con Schiller fu il frutto di un ripensamento globale, da parte di Goethe, della concezione illumistico-borghese della natura dell’arte (come del rapporto fondamentale fra arte e natura), dei suoi scopi e della sua funzione.Arte e natura, bellezza e verità e le loro interrelazioni sono i parametri fondamentali, gli interessi primari dell’attività goethiana a Weimar, attorno cui si sarebbe sviluppata anche la sua concezione della recitazione.Il saggio indaga il ruolo svolto dal contatto con l'antico nello sviluppo della nuova idea goethiana del teatro e dell'attore.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Bellavia_Art-dramatique-Weimar_2018.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Documento in Post-print (versione successiva alla peer review e accettata per la pubblicazione)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
3.32 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.32 MB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.