L’articolo sintetizza quanto è stato detto nei diversi contributi presentati nella giornata di studio, tenutasi a Roma il 4 dicembre 2003, presso i Musei Capitolini, organizzata dal Comune di Roma, che ha riguardato il delicato tema della Ricomposizione e ricostruzione degli edifici antichi, con particolare attenzione all’Acropoli di Atene, evidenziando e sottolineando, inoltre, le differenze presenti nelle diverse impostazioni teoriche e metodologiche del restauro e della conservazione dei monumenti a livello nazionale e internazionale.
Ricomposizione e ricostruzione dei partiti architettonici degli edifici antichi: metodologie a confronto / Putzu, MARIA GIOVANNA. - STAMPA. - 7(2004), pp. 16-21.
Ricomposizione e ricostruzione dei partiti architettonici degli edifici antichi: metodologie a confronto
Maria Giovanna Putzu
2004
Abstract
L’articolo sintetizza quanto è stato detto nei diversi contributi presentati nella giornata di studio, tenutasi a Roma il 4 dicembre 2003, presso i Musei Capitolini, organizzata dal Comune di Roma, che ha riguardato il delicato tema della Ricomposizione e ricostruzione degli edifici antichi, con particolare attenzione all’Acropoli di Atene, evidenziando e sottolineando, inoltre, le differenze presenti nelle diverse impostazioni teoriche e metodologiche del restauro e della conservazione dei monumenti a livello nazionale e internazionale.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.