Nel capitolo discuteremo l’impatto che le misure di redistribuzione più frequentemente considerate hanno avuto sul contenimento della disuguaglianza, sottolineando i complessi problemi metodologici posti dalla misurazione della redistribuzione e prenderemo, poi, in considerazione le potenzialità delle misure di predistribution, discutendo le origini di tale concetto e distinguendo fra una versione “minimale”, interessata alla sola modifica delle dotazioni individuali, e una versione più ampia che include anche le regole di funzionamento dei mercati per il loro impatto sulla disuguaglianza.
Le politiche di contrasto alla disuguaglianza dei redditi. Redistribuzione e predistribuzione / Franzini, Maurizio; Raitano, Michele. - (2015), pp. 87-104.
Le politiche di contrasto alla disuguaglianza dei redditi. Redistribuzione e predistribuzione
Franzini, Maurizio;Raitano, Michele
2015
Abstract
Nel capitolo discuteremo l’impatto che le misure di redistribuzione più frequentemente considerate hanno avuto sul contenimento della disuguaglianza, sottolineando i complessi problemi metodologici posti dalla misurazione della redistribuzione e prenderemo, poi, in considerazione le potenzialità delle misure di predistribution, discutendo le origini di tale concetto e distinguendo fra una versione “minimale”, interessata alla sola modifica delle dotazioni individuali, e una versione più ampia che include anche le regole di funzionamento dei mercati per il loro impatto sulla disuguaglianza.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Franzini_Politiche_2015.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Documento in Post-print (versione successiva alla peer review e accettata per la pubblicazione)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
1.06 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.06 MB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.