Impianti termici negli edifici/Impianti di riscaldamento e condizionamento. Generalita - Scambi termoigrometrici tra corpo umano e ambiente - Condizioni di benessere - Condizioni esterne di riferimento - Impianti di riscaldamento - Calcolo di carichi termici - Corpi scaldanti - Distribuzione del calore - Impianti a circolazione forzata - Impianti a vapore a bassa pressione- Termoventilazione - Calcolo di carichi termici e portata di aria per termoventilazione - Distribuzione dell aria negli ambienti - Dimensionamento dei condotti di distribuzione dell'aria - Gruppo di termoventilazione - Prevalenza dei ventilatori - Impianti di condizionamento destinati alle persone - Tipi di impianto di condizionamento - Calcolo dei carichi termici negli impianti di condizionamento - Valutazione di qop - Valutazione di qve - Impianti di condizionamento a tutta aria - Calcolo della portata da introdurre nell'ambiente condizionato - Distribuzione dell aria negli ambienti - Condotte di distribuzione dell'aria - Determinazione delle condizioni dell'aria all'introduzione - Gruppo condizionatore - Impianti di condizionamento a pannelli e aria primaria - Impianti a mobiletti con ventilatore e aria primaria - Impianti di condizionamento ad induzione - Impianti di condizionamento a doppio canale - Centrali termiche
Impianti termici negli edifici. Impianti di riscaldamento e condizionamento / Cappelli D'Orazio, M.; D'Orazio, A.. - STAMPA. - (2018).
Impianti termici negli edifici. Impianti di riscaldamento e condizionamento
M. Cappelli D'Orazio;A. D'Orazio
2018
Abstract
Impianti termici negli edifici/Impianti di riscaldamento e condizionamento. Generalita - Scambi termoigrometrici tra corpo umano e ambiente - Condizioni di benessere - Condizioni esterne di riferimento - Impianti di riscaldamento - Calcolo di carichi termici - Corpi scaldanti - Distribuzione del calore - Impianti a circolazione forzata - Impianti a vapore a bassa pressione- Termoventilazione - Calcolo di carichi termici e portata di aria per termoventilazione - Distribuzione dell aria negli ambienti - Dimensionamento dei condotti di distribuzione dell'aria - Gruppo di termoventilazione - Prevalenza dei ventilatori - Impianti di condizionamento destinati alle persone - Tipi di impianto di condizionamento - Calcolo dei carichi termici negli impianti di condizionamento - Valutazione di qop - Valutazione di qve - Impianti di condizionamento a tutta aria - Calcolo della portata da introdurre nell'ambiente condizionato - Distribuzione dell aria negli ambienti - Condotte di distribuzione dell'aria - Determinazione delle condizioni dell'aria all'introduzione - Gruppo condizionatore - Impianti di condizionamento a pannelli e aria primaria - Impianti a mobiletti con ventilatore e aria primaria - Impianti di condizionamento ad induzione - Impianti di condizionamento a doppio canale - Centrali termicheFile | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Cappelli_impianti-termici_2018.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Documento in Post-print (versione successiva alla peer review e accettata per la pubblicazione)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
3.32 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.32 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.