Il processo valutativo si configura come un fatto pedagogico complesso che interessa le dinamiche di insegnamento/apprendimento, frutto di scelte consapevoli, non valide in modo aprioristico, ma sempre inserite all’interno di specifici progetti. La valutazione, quale complesso di azioni di interpretazione dei dati raccolti attraverso la verifica delle performance degli allievi, dell’efficacia della proposta didattica, dell’efficienza della struttura organizzativa e orientata alla formulazione di un giudizio di valore coinvolge tutti gli attori implicati nel processo educativo. Essa diviene regolativa e concede al soggetto in apprendimento di selezionare strategie apprenditive diversificate, al fine di raggiungere gli obiettivi predeterminati, altresì serve al miglioramento della qualità della formazione, in termini di outcome e outreach, aspetto quest’ultimo fra i fattori principali per la crescita del sistema economico di ciascuna nazione.
Il fine come criterio di validità di interventi educativi / Lucisano, Pietro. - STAMPA. - (2017), pp. 25-36.
Il fine come criterio di validità di interventi educativi
Lucisano Pietro
2017
Abstract
Il processo valutativo si configura come un fatto pedagogico complesso che interessa le dinamiche di insegnamento/apprendimento, frutto di scelte consapevoli, non valide in modo aprioristico, ma sempre inserite all’interno di specifici progetti. La valutazione, quale complesso di azioni di interpretazione dei dati raccolti attraverso la verifica delle performance degli allievi, dell’efficacia della proposta didattica, dell’efficienza della struttura organizzativa e orientata alla formulazione di un giudizio di valore coinvolge tutti gli attori implicati nel processo educativo. Essa diviene regolativa e concede al soggetto in apprendimento di selezionare strategie apprenditive diversificate, al fine di raggiungere gli obiettivi predeterminati, altresì serve al miglioramento della qualità della formazione, in termini di outcome e outreach, aspetto quest’ultimo fra i fattori principali per la crescita del sistema economico di ciascuna nazione.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.