From the reading of converging analytical fronts that have as their object the recovery of the human dimension within the global war, corroborating cultural differentiation and the primacy of the universality of rights, the plot of discussion develops that argues the problematic nature of human rights in relation to the cultural rights of peoples.
Dalla lettura di fronti analitici convergenti che hanno ad oggetto il recupero della dimensione umana all’interno della guerra globale, avvalorando il differenzialismo culturale e il primato dell’universalità dei diritti, si sviluppa la trama della discussione che privilegia la problematicità dei diritti umani in relazione ai diritti culturali dei popoli.
Verso i settant’anni della Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo. I dilemmi dell’interculturalità / Graziani, Enrico. - STAMPA. - 2(2017), pp. 175-192. - TEORIA POLITICA. [10.4399/978882550899411].
Verso i settant’anni della Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo. I dilemmi dell’interculturalità
enrico graziani
2017
Abstract
From the reading of converging analytical fronts that have as their object the recovery of the human dimension within the global war, corroborating cultural differentiation and the primacy of the universality of rights, the plot of discussion develops that argues the problematic nature of human rights in relation to the cultural rights of peoples.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Graziani_verso-settantanni_2017.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
610.8 kB
Formato
Adobe PDF
|
610.8 kB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.