Le dinamiche migratorie e i processi di integrazione sono ormai diventate un elemento costitutivo della società italiana. A questi temi i ricercatori e gli associati dell’Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali del Consiglio Nazionale delle Ricerche hanno dedicato il presente volume, analizzando i due fenomeni dai seguenti punti di vista: partenze; luoghi e impatto dell’immigrazione straniera; scuola e minori; aree critiche e di disagio; concetti e pratiche dell’integrazione; politiche di integrazione.
Iconografia delle migrazioni nei libri di testo / Adriana, Valente; Valentina, Tudisca; Calcagno, Valentino; Piromalli, Leonardo; Ronca, Valeria; Santurro, Michele; Zampino, Letizia; Caravita, SIMONA CARLA SILVIA. - STAMPA. - (2017), pp. 225-238. [10.14600/978-88-98822-12-6].
Iconografia delle migrazioni nei libri di testo
CALCAGNO, VALENTINO;Leonardo Piromalli;RONCA, VALERIA;SANTURRO, MICHELE;ZAMPINO, LETIZIA;Silvia Caravita
2017
Abstract
Le dinamiche migratorie e i processi di integrazione sono ormai diventate un elemento costitutivo della società italiana. A questi temi i ricercatori e gli associati dell’Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali del Consiglio Nazionale delle Ricerche hanno dedicato il presente volume, analizzando i due fenomeni dai seguenti punti di vista: partenze; luoghi e impatto dell’immigrazione straniera; scuola e minori; aree critiche e di disagio; concetti e pratiche dell’integrazione; politiche di integrazione.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Piromalli_ Iconografia-delle-migrazioni_2017.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Creative commons
Dimensione
2.53 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.53 MB | Adobe PDF |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.