Analisi e interpretazione dei saggi effettuati nel 1966 dall'allora Soprintendenza Archeologica delle Marche. Durante il riesame dei dati e dei materiali di scavo si è potuto ipotizzare lo sviluppo dell'abitato piceno di Numana e individuare una probabile area rituale destinata a eventi comunitari. Nell'articolo verranno analizzati nel dettaglio gli elementi archeologici e topografici del sito utili all'interpretazione finale.
I saggi di piazza del Santuario. Primi dati sull'abitato di Numana / Sartini, Enrico. - STAMPA. - (In corso di stampa).
I saggi di piazza del Santuario. Primi dati sull'abitato di Numana
Enrico Sartini
In corso di stampa
Abstract
Analisi e interpretazione dei saggi effettuati nel 1966 dall'allora Soprintendenza Archeologica delle Marche. Durante il riesame dei dati e dei materiali di scavo si è potuto ipotizzare lo sviluppo dell'abitato piceno di Numana e individuare una probabile area rituale destinata a eventi comunitari. Nell'articolo verranno analizzati nel dettaglio gli elementi archeologici e topografici del sito utili all'interpretazione finale.File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.