L’articolo si focalizza sugli interventi della Società Generale Immobiliare a Palermo nel corso degli anni Cinquanta. Questi progetti permettono di mettere in luce la tensione, tipica del periodo in questione, verso una città ideale fortemente zonizzata e dotata di un centro direzionale attorniato da quartieri residenziali. Più o meno l’esatto contrario di ciò che Palermo, con il suo centro storico ancora abitato dagli strati più poveri della popolazione, era in quegli anni. L’autore sottolinea quindi l’introduzione nel discorso pubblico parole come ‘decoro’, ‘modernità’, ‘funzionalità’, ‘moralità’, ‘salute’, e il loro potere di condizionare e fornire senso e giustificazione alle scelte urbanistiche. Viene infine messa in risalto l’importanza degli archivi di enti ed imprese come fonti di punti di vista originali e nuove opportunità di comparazione nell’analisi della città contemporanea.
Esportare “l’alta civiltà edilizia” in una città mediterranea. La Società Generale Immobiliare a Palermo / Pedone, Fabrizio. - STAMPA. - (In corso di stampa).
Esportare “l’alta civiltà edilizia” in una città mediterranea. La Società Generale Immobiliare a Palermo
Fabrizio Pedone
In corso di stampa
Abstract
L’articolo si focalizza sugli interventi della Società Generale Immobiliare a Palermo nel corso degli anni Cinquanta. Questi progetti permettono di mettere in luce la tensione, tipica del periodo in questione, verso una città ideale fortemente zonizzata e dotata di un centro direzionale attorniato da quartieri residenziali. Più o meno l’esatto contrario di ciò che Palermo, con il suo centro storico ancora abitato dagli strati più poveri della popolazione, era in quegli anni. L’autore sottolinea quindi l’introduzione nel discorso pubblico parole come ‘decoro’, ‘modernità’, ‘funzionalità’, ‘moralità’, ‘salute’, e il loro potere di condizionare e fornire senso e giustificazione alle scelte urbanistiche. Viene infine messa in risalto l’importanza degli archivi di enti ed imprese come fonti di punti di vista originali e nuove opportunità di comparazione nell’analisi della città contemporanea.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.