Il lavoro si prefigge di: (a) comprendere la dinamica della disuguaglianza di reddito in Italia dal 1987 al 2014; (b) analizzare il ruolo di alcuni fattori socio-demografici che hanno determinato l’evoluzione della disuguaglianza tra il 2002 e il 2014 e (c) analizzare il ruolo ricoperto dalle tre fonti di reddito considerate (lavoro autonomo, lavoro dipendente e pensioni) nella determinazione della disuguaglianza stessa.
La dinamica delle disuguaglianze dei redditi in Italia / Arezzo, Maria Felice. - STAMPA. - (2017), pp. 303-314.
La dinamica delle disuguaglianze dei redditi in Italia
Maria Felice Arezzo
2017
Abstract
Il lavoro si prefigge di: (a) comprendere la dinamica della disuguaglianza di reddito in Italia dal 1987 al 2014; (b) analizzare il ruolo di alcuni fattori socio-demografici che hanno determinato l’evoluzione della disuguaglianza tra il 2002 e il 2014 e (c) analizzare il ruolo ricoperto dalle tre fonti di reddito considerate (lavoro autonomo, lavoro dipendente e pensioni) nella determinazione della disuguaglianza stessa.File allegati a questo prodotto
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Arezzo_Dinamica_2017.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
687.05 kB
Formato
Adobe PDF
|
687.05 kB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.