Partendo da un excursus sui vari artisti che con intraprendenza si appassionarono al recupero delle forme del teatro arabo o del racconto di strada popolare citiamo e al-Ṭayyib al-Ṣiddīqī in Marocco, Azz ad-Din al-Madanī in Tunisia, Farīd Faraǧ in Egitto, Sa‛d Allah Wannūs in Siria, Qasim Muhammad, ‛Adal Kaẓim, Yusūf al-‛Ānanī in Iraq, il presente saggio si conferma sulla sperimentazione teatrale avvenuta in Marocco negli anni '60 e '70. Proprio in Marocco, infatti,la fascinazione per queste antichissime forme teatrali condusse alla creazione de المسرح الاحتفالي – al-Masraḥ al-Iḥtifālī– il Teatro del Cerimoniale - e grazie alla figura carismatica di ‛Abd al-Karīm Burshīd questo nuovo modello giunse alla sua completa affermazione all’interno di tutto il panorama teatrale arabo già solo dopo alcuni anni dalla sua teorizzazione.
Maghreb: il cerchio del rito - Sperimentazione e tradizione nel teatro maghrebino / Fontana, Chiara. - STAMPA. - 1:(In corso di stampa), pp. ---------.
Maghreb: il cerchio del rito - Sperimentazione e tradizione nel teatro maghrebino
Chiara Fontana
In corso di stampa
Abstract
Partendo da un excursus sui vari artisti che con intraprendenza si appassionarono al recupero delle forme del teatro arabo o del racconto di strada popolare citiamo e al-Ṭayyib al-Ṣiddīqī in Marocco, Azz ad-Din al-Madanī in Tunisia, Farīd Faraǧ in Egitto, Sa‛d Allah Wannūs in Siria, Qasim Muhammad, ‛Adal Kaẓim, Yusūf al-‛Ānanī in Iraq, il presente saggio si conferma sulla sperimentazione teatrale avvenuta in Marocco negli anni '60 e '70. Proprio in Marocco, infatti,la fascinazione per queste antichissime forme teatrali condusse alla creazione de المسرح الاحتفالي – al-Masraḥ al-Iḥtifālī– il Teatro del Cerimoniale - e grazie alla figura carismatica di ‛Abd al-Karīm Burshīd questo nuovo modello giunse alla sua completa affermazione all’interno di tutto il panorama teatrale arabo già solo dopo alcuni anni dalla sua teorizzazione.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.