In 1667 the Italian lecturer at Uppsala University Ambrosio Frediani published the first Italian grammar ever printed in the Scandinavian peninsula, the second one in a nordic country. It was the new edition of a handbook for german speaking students, that Frediani first published in Greifswald, Germany, in 1660. After a bio-bibliographical profile of the author, a comparative analysis of the two editions is provided, in comparison with other italian grammars of fifteenth and sixteenth century.
Nel 1667, in Svezia, il lettore d'italiano dell'Università di Uppsala Ambrosio Frediani diede alle stampe la prima grammatica d'italiano pubblicata nella penisola scandinava, la seconda in un Paese nordico: era la riedizione, modificata nella metalingua, nei contenuti e nella struttura, di un manualetto per germanofoni ch'egli aveva pubblicato a Greifswald nel 1660. Dopo aver tracciato il profilo bio-bibliografìco dell'autore, ci si propone di analizzare comparativamente le due edizioni fra loro e con le principali grammatiche di italiano dal Cinquecento alla metà del Seicento.
La grammatichetta della «lingua toscana in bocca romana» di Ambrosio Frediani (Greifswald 1660¹, Uppsala 1667²) / Aprea, Fabio. - STAMPA. - (2015), pp. 39-50.
La grammatichetta della «lingua toscana in bocca romana» di Ambrosio Frediani (Greifswald 1660¹, Uppsala 1667²)
Fabio Aprea
2015
Abstract
In 1667 the Italian lecturer at Uppsala University Ambrosio Frediani published the first Italian grammar ever printed in the Scandinavian peninsula, the second one in a nordic country. It was the new edition of a handbook for german speaking students, that Frediani first published in Greifswald, Germany, in 1660. After a bio-bibliographical profile of the author, a comparative analysis of the two editions is provided, in comparison with other italian grammars of fifteenth and sixteenth century.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.