Metodio di Olimpo, figura per lungo tempo negletta dalla critica, è stato un autore molto importante a cavallo fra III e IV secolo, per un verso imitatore e per l'altro critico nei confronti di Origene. Influenzò profondamente i Cappadoci. Nel saggio si ricostruisce la sua personalità letteraria

Méthode d’Olympe / Prinzivalli, Emanuela. - STAMPA. - (2017), pp. 399-412.

Méthode d’Olympe.

Prinzivalli, Emanuela
2017

Abstract

Metodio di Olimpo, figura per lungo tempo negletta dalla critica, è stato un autore molto importante a cavallo fra III e IV secolo, per un verso imitatore e per l'altro critico nei confronti di Origene. Influenzò profondamente i Cappadoci. Nel saggio si ricostruisce la sua personalità letteraria
2017
Histoire de la Littérature grecque chrétienne des origines à 451. III. De Clément d’Alexandrie à Eusèbe de Césaréee.
978-2-251-44696-7
Methodius of Olympus; biblical exegesis; History of Christian Literature
02 Pubblicazione su volume::02a Capitolo o Articolo
Méthode d’Olympe / Prinzivalli, Emanuela. - STAMPA. - (2017), pp. 399-412.
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Prinzivalli_Methode_2017.pdf

solo gestori archivio

Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 10.07 MB
Formato Adobe PDF
10.07 MB Adobe PDF   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1016942
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact