Nella tradizione generativa, la variazione sintattica è stata spesso intesa come variazione tra le lingue ed è stata spiegata tradizionalmente come risultato della presenza di parametri diversi dati dalla Grammatica Universale (GU). Questo contributo discute vari tipi di variazione sintattica presenti all’interno delle lingue e, quindi, nell’input al quale i bambini sono esposti durante il processo di acquisizione. Una parte di questa variazione rappresenta un’eccezione a quello che è stato considerato un parametro (OV/VO o la regola del verbo secondo (V2)), mentre un altro tipo di variazione interna alla lingua, come le posizioni del soggetto o la sintassi nelle costruzioni possessive, non è stata considerata parte di un parametro. Per entrambi i casi, si mostra che i bambini producono i due ordini fin dai primi stadi dell’acquisizione e sono sensibili a differenze sottili nella sintassi e nella struttura dell’informazione della lingua target. Questo articolo sostiene, quindi, la tesi seguente: dato che questa complessa variazione deve essere acquisita attraverso l’input e dato che essa non crea problemi ai bambini neppure nei primi stadi della produzione linguistica, non abbiamo bisogno di parametri di GU per spiegare come avvenga l’acquisizione della sintassi. In alternativa, si propone un modello di acquisizione in termini di micro-cues, che si basa sull’idea che i bambini non identifichino per prime le regole generali, ma che costruiscano la propria grammatica da piccoli pezzi di struttura, che poi estendono progressivamente.

L'acquisizione della variazione linguistica / Cognola, Federica. - STAMPA. - (2013), pp. 165-181.

L'acquisizione della variazione linguistica

COGNOLA, FEDERICA
2013

Abstract

Nella tradizione generativa, la variazione sintattica è stata spesso intesa come variazione tra le lingue ed è stata spiegata tradizionalmente come risultato della presenza di parametri diversi dati dalla Grammatica Universale (GU). Questo contributo discute vari tipi di variazione sintattica presenti all’interno delle lingue e, quindi, nell’input al quale i bambini sono esposti durante il processo di acquisizione. Una parte di questa variazione rappresenta un’eccezione a quello che è stato considerato un parametro (OV/VO o la regola del verbo secondo (V2)), mentre un altro tipo di variazione interna alla lingua, come le posizioni del soggetto o la sintassi nelle costruzioni possessive, non è stata considerata parte di un parametro. Per entrambi i casi, si mostra che i bambini producono i due ordini fin dai primi stadi dell’acquisizione e sono sensibili a differenze sottili nella sintassi e nella struttura dell’informazione della lingua target. Questo articolo sostiene, quindi, la tesi seguente: dato che questa complessa variazione deve essere acquisita attraverso l’input e dato che essa non crea problemi ai bambini neppure nei primi stadi della produzione linguistica, non abbiamo bisogno di parametri di GU per spiegare come avvenga l’acquisizione della sintassi. In alternativa, si propone un modello di acquisizione in termini di micro-cues, che si basa sull’idea che i bambini non identifichino per prime le regole generali, ma che costruiscano la propria grammatica da piccoli pezzi di struttura, che poi estendono progressivamente.
2013
Introduzione alla linguistica del mòcheno
9788878852174
acquisizione; sintassi; verbo secondo; OV/VO; pronomi; negazione; norvegese; micro-cues.
02 Pubblicazione su volume::02e Traduzione in volume
L'acquisizione della variazione linguistica / Cognola, Federica. - STAMPA. - (2013), pp. 165-181.
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1015178
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact