Il contributo esamina il tema della socializzazione primaria e della sua connessione con la divisione sociale del lavoro, aggiornando l'analisi all'attuale contesto, segnato dalla terziarizzazione economica, la femminilizzazione del mercato del lavoro e la pluralizzazione delle forme familiari. L'analisi si concentra sul caso italiano, e in particolare sulla società locale umbra.

Socializzazione dei bambini e inclusione sociale / Parziale, Fiorenzo. - STAMPA. - (2017).

Socializzazione dei bambini e inclusione sociale

PARZIALE, FIORENZO
2017

Abstract

Il contributo esamina il tema della socializzazione primaria e della sua connessione con la divisione sociale del lavoro, aggiornando l'analisi all'attuale contesto, segnato dalla terziarizzazione economica, la femminilizzazione del mercato del lavoro e la pluralizzazione delle forme familiari. L'analisi si concentra sul caso italiano, e in particolare sulla società locale umbra.
2017
978-88-97448-21-1
socializzazione, infanzia, educazione, classi sociali, società locale
03 Monografia::03a Saggio, Trattato Scientifico
Socializzazione dei bambini e inclusione sociale / Parziale, Fiorenzo. - STAMPA. - (2017).
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
parziale_socializzazione-bambini_2017.pdf

solo gestori archivio

Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 497.1 kB
Formato Adobe PDF
497.1 kB Adobe PDF   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1012516
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact