Il saggio commenta la condizione attuale negli studi sull'opera italiana del Settecento. Si effettuano comparazioni con i metodi della storiografia maggiore (Braudel, Koselleck) e della storia delle mentalità. Si individuano alcune linee di ricerca e si discutono le problematiche delle edizioni critiche in ambito operistico-settecentesco
Oggi l’opera del Settecento (e di Jommelli). Dove va la ricerca / Chegai, Andrea. - STAMPA. - 12(2017), pp. 11-28.
Oggi l’opera del Settecento (e di Jommelli). Dove va la ricerca
CHEGAI, ANDREA
2017
Abstract
Il saggio commenta la condizione attuale negli studi sull'opera italiana del Settecento. Si effettuano comparazioni con i metodi della storiografia maggiore (Braudel, Koselleck) e della storia delle mentalità. Si individuano alcune linee di ricerca e si discutono le problematiche delle edizioni critiche in ambito operistico-settecentescoFile allegati a questo prodotto
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Chegai_Oggi-opera-Settecento_2017.pdf
solo gestori archivio
Note: Saggio completo
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
3.32 MB
Formato
Unknown
|
3.32 MB | Unknown | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.