The edition of this Pirandellian drama is grounded on an exemplar of the penultimate edition (within the life of the author) with autograph variations, till now unpublished. The text-note discusses the motivations of this choice. The introduction concerns particularly the "darwinism" of Pirandello's plot and the theme of sacred parody. The footnotes are moreover philological, and - when necessary - interpretative.
L'edizione della commedia pirandelliana propone un testo inedito finora, basato sulle annotazioni autografe a un esemplare (nella Casa Pirandello di via Bosio, Roma) della penultima edizione a stampa dell'opera, autore vivente. La Nota al testo espone le ragioni per questa scelta ecdotica. L'introduzione sviluppa aspetti documentali, intertestuali e soprattutto due linee di lettura, una ispirata al darwinismo e l'altra alla parodia sacra. Le note sono di carattere filologico e, ove ritenuto necessario, esplicative ed ermeneutiche.
Titolo: | Luigi Pirandello, L'innesto. Commedia in tre atti |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2017 |
Handle: | http://hdl.handle.net/11573/1003426 |
ISBN: | 9788899581510 |
Appartiene alla tipologia: | 03b Edizione Critica |
File allegati a questo prodotto
File | Note | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Gigliucci_Pirandello-L'innesto_2017.pdf | Documento in Post-print (versione successiva alla peer review e accettata per la pubblicazione) | Tutti i diritti riservati (All rights reserved) | Administrator Richiedi una copia |