FARENGA, Paola
FARENGA, Paola
DIPARTIMENTO DI STUDI GRECO-LATINI, ITALIANI, SCENICO-MUSICALI (attivo dal 01/01/1900 al 01/11/2018)
"Nuovi tormenti e nuovi tormentati". L'Historia del Sacco di Roma di Luigi Guicciardini
2002 Farenga, Paola
"Per tener la città più sottomessa...". I "Ricordi" di Marcello Alberini e la coscienza della crisi
2004 Farenga, Paola
Circostanze e modi della diffusione della «Historia Baetica»
1993 Farenga, Paola
Considerazioni sull’Accademia Romana nel primo Cinquecento
2008 Farenga, Paola
Di un incunabolo non del tutto sconosciuto e del commento di Pomponio agli "Opera" di Sallustio (Incunabolo Vat. Inc. Ross. 441)
2003 Farenga, Paola
Due ricette per un banchetto a Roma
2007 Farenga, Paola
Editori ed edizioni a Roma nel Rinascimento
2005 Farenga, Paola
Gianvito Resta e l'Associazione Roma nel Rinascimento
2011 Farenga, Paola
Giovanni Filippo de Lignamine “Vita et laudes Ferdinandi Regis”; Il monaco Ilarione e il “Dialogus ad Petrum S. Xysti cardinalem”
1984 Miglio, M.; Farenga, Paola
Gli ordini religiosi e la stampa a Roma nel Quattrocento
2010 Farenga, Paola
Il sistema delle dediche nell’ editoria romana del Quattrocento
1994 Farenga, Paola
INTRODUZIONE
1997 Farenga, Paola
La controversia tra canonici regolari e agostiniani attraverso la stampa: Ambrogio, Paolo Olmi, Domenico da Treviso ed Eusebio Corrado
2008 Farenga, Paola
La memoria di una minoranza: la città dei Romani
1995 Farenga, Paola
Le edizioni di Eucario Silber
2001 Farenga, Paola
Le lettere degli ambasciatori: una fonte significativa per la storia di Roma nel XV secolo
2011 Farenga, Paola; Modigliani, Anna
Le sventure di un gentiluomo (e la repressione del dissenso sotto Paolo II)
2009 Farenga, Paola
Le vie della stampa: da Subiaco a Roma
2010 Farenga, Paola
Libri intorno a Girolamo Riario
2005 Farenga, Paola
Metafore di un pontificato : Giulio II (1503 - 1513)
2008 Cantatore, Flavia; M., Chiabò; Farenga, Paola; M., Gargano; Morisi, Anna; A., Modigliani; Piperno, Franco