Nome |
# |
261. L’Italia,la Germania e l’incubo di Weimar, file e3835322-fe38-15e8-e053-a505fe0a3de9
|
546
|
L’auspicio di Mussolini per la «Nuova Antologia», file e383531a-9faf-15e8-e053-a505fe0a3de9
|
112
|
Un contributo per il discernimento costituzionale, file e3835322-b662-15e8-e053-a505fe0a3de9
|
103
|
Le riforme costituzionali all’esame del parlamento referendum propositivo e riduzione del numero dei parlamentari, file e3835322-bf06-15e8-e053-a505fe0a3de9
|
72
|
Le costanti culturali della presenza di Carl Schmitt in Italia.Note sulle ragioni di una intervista, file e3835318-4406-15e8-e053-a505fe0a3de9
|
48
|
Nota introduttiva; C. Mortati; Concetto e funzione dei partiti politici, file e383531a-dddc-15e8-e053-a505fe0a3de9
|
33
|
Il crollo del regime fascista e una vertenza cavalleresca, file e3835322-bd54-15e8-e053-a505fe0a3de9
|
32
|
L’ipercinetismo e la giurisdizione., file e383531a-997d-15e8-e053-a505fe0a3de9
|
27
|
Il profumo del costituzionalismo, file e3835322-fe26-15e8-e053-a505fe0a3de9
|
25
|
La dottrina costituzionalistica italiana dal fascismo alla repubblica, file e3835322-bd51-15e8-e053-a505fe0a3de9
|
22
|
Il ruolo dello Studium Urbis nel periodo costituzionale transitorio, file e383531a-9980-15e8-e053-a505fe0a3de9
|
11
|
In ricordo di Mario D’Addio, file e3835318-4d65-15e8-e053-a505fe0a3de9
|
10
|
La Corte e il voto: riflettendo su un comunicato stampa, file e3835318-4d63-15e8-e053-a505fe0a3de9
|
9
|
Paolo Barile, la tradizione costituzionalistica toscana e la scuola fiorentina, file e383531a-89bf-15e8-e053-a505fe0a3de9
|
9
|
La rappresentanza nello Stato di massa tra partiti e plebiscito: il percorso di Vincenzo Zangara, file e3835322-fe2e-15e8-e053-a505fe0a3de9
|
9
|
CARLO CHIMENTI TRA UNIVERSITÀ E ISTITUZIONI PARLAMENTARI, file e3835318-1d83-15e8-e053-a505fe0a3de9
|
8
|
Il corpo elettorale tra recessione del principio elettivo e ruolo delle corti; Riflessioni sul caso italiano, file e3835318-0c95-15e8-e053-a505fe0a3de9
|
7
|
La stella polare del costituzionalismo, file e383531a-9985-15e8-e053-a505fe0a3de9
|
7
|
Costituzione 7.0: gli anniversari, il cambiamento del contesto e la stella polare del costituzionalismo, file e3835322-fe28-15e8-e053-a505fe0a3de9
|
7
|
Lo stato della democrazia pluralista in Europa, file e3835318-4408-15e8-e053-a505fe0a3de9
|
6
|
Il Gran Consiglio del fascismo e la monarchia rappresentativa, file e3835318-440b-15e8-e053-a505fe0a3de9
|
6
|
Per una cattedra di Diritto pubblico comparato.Vincenzo Zangara tra due SSD, file e3835322-fe3c-15e8-e053-a505fe0a3de9
|
6
|
Costantino Mortati potere costituente e limiti alla revisione costituzionale, file e3835316-cc63-15e8-e053-a505fe0a3de9
|
4
|
Il corpo elettorale tra recessione del principio elettivo e ruolo delle corti; Riflessioni sul caso italiano, in Nomos SSN 11573/881812,n.1, file e3835318-4421-15e8-e053-a505fe0a3de9
|
4
|
Il sorteggio in campo politico come strumento integrativo dell'attività delle assemblee parlamentari, file e3835318-6701-15e8-e053-a505fe0a3de9
|
4
|
Introduzione, file e383531a-d0e7-15e8-e053-a505fe0a3de9
|
4
|
Diritto comparato, file e3835322-d304-15e8-e053-a505fe0a3de9
|
4
|
Relazione di sintesi al Convegno "Parlamenti sub-statali nella dimensione nazionale ed europea", Camera dei Deputati, 5 marzo 2015, file e3835322-fe22-15e8-e053-a505fe0a3de9
|
4
|
Introduzione alla sezione Gli archivi dei giuristi e la loro tutela, file e3835322-fe2a-15e8-e053-a505fe0a3de9
|
4
|
I custodi della Costituzione e la loro azione parallela, file e3835322-fe2c-15e8-e053-a505fe0a3de9
|
4
|
Italicum e gli incroci pericolosi, file e3835315-1a70-15e8-e053-a505fe0a3de9
|
2
|
Luci ed ombre delle istituzioni parlamentari in Europa,in Parlamenti nazionali e Unione europea nella governance multilivello,Milano,Giuffrè,2016,pp.3-18;, file e3835315-54d2-15e8-e053-a505fe0a3de9
|
2
|
Lo snervamento dello Statuto, file e3835318-0c96-15e8-e053-a505fe0a3de9
|
2
|
Tra ondate e riflussi, Intervento al Convegno "La Terza ondata di democratizzazione e il Concilio Vaticano II", file e3835315-0504-15e8-e053-a505fe0a3de9
|
1
|
La genealogia costituzionalistica di Antonio Zorzi Giustiniani, file e3835315-0f1a-15e8-e053-a505fe0a3de9
|
1
|
Intervento al Seminario “Pensare la Corte costituzionale. La prospettiva storica per la comprensione giuridica”, a partire dal libro “Dentro la Corte” di Sabino Cassese. Il Seminario, organizzato dal Master in Istituzioni parlamentari “Mario Galizia” per consulenti d’Assemblea e dalla Fondazione “Paolo Galizia – Storia e libertà” si è tenuto il 24 giugno 2015, file e3835315-13c9-15e8-e053-a505fe0a3de9
|
1
|
Parlamenti substatali nella dimensione nazionale e europea, file e3835315-159a-15e8-e053-a505fe0a3de9
|
1
|
Innovations institutionnelles et séparation des pouvoirs: consideration sur le dangereux chevauchement des differentes lois électorales italiennes, file e3835315-1a67-15e8-e053-a505fe0a3de9
|
1
|
L' ordre fasciste et sa position par rapport aux cas soviétique et nazi, file e3835315-21d3-15e8-e053-a505fe0a3de9
|
1
|
L'asimmetria di una presenza, file e3835315-21d8-15e8-e053-a505fe0a3de9
|
1
|
Bachelet e la Facoltà romana di Scienze politiche, file e3835315-22c2-15e8-e053-a505fe0a3de9
|
1
|
Introduzione al Seminario "Riforma costituzionale: referendum per parti separate o referendum parziale?"(Roma, Facoltà di Scienze Politiche - Sala delle lauree, 11 febbraio 2016), file e3835315-39a6-15e8-e053-a505fe0a3de9
|
1
|
Effetti della trasformazione dei partiti politici sulla forma di governo, file e3835315-49a8-15e8-e053-a505fe0a3de9
|
1
|
Giacomo Perticone e la giuspubblicistica italiana, file e3835315-5025-15e8-e053-a505fe0a3de9
|
1
|
Mortati e la legislatura costituente, file e3835315-502d-15e8-e053-a505fe0a3de9
|
1
|
Pensare lo Stato.I giuspubblicisti nell'Italia unitaria, file e3835315-5156-15e8-e053-a505fe0a3de9
|
1
|
Las Universidades de Mario Galizia, file e3835315-5324-15e8-e053-a505fe0a3de9
|
1
|
Il sistema elettorale in senso stretto dal “Porcellum” all’“Italicum”, file e3835315-54c6-15e8-e053-a505fe0a3de9
|
1
|
Lo studium urbis e la memoria dei suoi caduti, file e3835322-fe36-15e8-e053-a505fe0a3de9
|
1
|
La costituzione sotto sforzo. Tra ipercinetismo elettorale e supplenza degli organi costituzionali di garanzia, file e3835328-cfb7-15e8-e053-a505fe0a3de9
|
1
|
Totale |
1170 |