Nome |
# |
Le sale cinematografiche di Innocenzo Sabbatini: il cine teatro Aniene, file e3835323-3ed7-15e8-e053-a505fe0a3de9
|
217
|
Nuove città nel meridione d’Italia dopo i terremoti del XVIII e del XX secolo, file e383531e-b689-15e8-e053-a505fe0a3de9
|
76
|
Towards a safe school. Case studies on seismic improvement in existing school buildings, file e383531b-550b-15e8-e053-a505fe0a3de9
|
62
|
Gli Istituti di Elettronica, Automatica, Geofisica e Arte Mineraria della Facoltà di Ingegneria della “Sapienza”. Strategie per un intervento di riqualificazione energetica, file e3835328-7e4d-15e8-e053-a505fe0a3de9
|
58
|
La sperimentazione del calcestruzzo di cemento armato nella realizzazione delle caserme unitarie, file e3835322-20dd-15e8-e053-a505fe0a3de9
|
51
|
Il recupero edilizio come stimolo per la riqualificazione urbana, file e3835316-52c3-15e8-e053-a505fe0a3de9
|
34
|
La basilica di S. Pio X a Lourdes. Struttura e architettura, file e3835328-88a6-15e8-e053-a505fe0a3de9
|
19
|
Le sale cinematografiche nella prima metà del Novecento a Roma. Architettura e costruzione, file e3835318-2913-15e8-e053-a505fe0a3de9
|
12
|
Guidonia: town of air and flight, file e383531d-05a0-15e8-e053-a505fe0a3de9
|
10
|
La produzione laterizia per le grandi coperture industriali, file e383532b-f58e-15e8-e053-a505fe0a3de9
|
10
|
Il complesso Capranica a Roma: evoluzione e involuzione di una costruzione, file e383531d-2576-15e8-e053-a505fe0a3de9
|
9
|
History, development and application of anti-seismic techniques: the post-earthquake reconstruction of the “Pio Monte della Misericordia” in Ischia., file e383531d-b71f-15e8-e053-a505fe0a3de9
|
9
|
I presidi per la lotta alla tubercolosi realizzati negli anni ’30: il caso del Sanatorio “Antonio Galateo” a Lecce, file 9383cca2-2f77-4bcb-9cbd-d6f0b214b11b
|
8
|
Edilizia scolastica: analisi e interventi di miglioramento/adeguamento sismico e funzionale, file e3835318-1abd-15e8-e053-a505fe0a3de9
|
7
|
La sperimentazione del calcestruzzo di cemento armato nella costruzione delle caserme unitarie, file e3835318-383b-15e8-e053-a505fe0a3de9
|
7
|
Project and construction techniques in post-seismic reconstructions at the beginning of the 20th century, file e3835319-f6c1-15e8-e053-a505fe0a3de9
|
7
|
Il complesso dell’ex ospedale sanatoriale a Roma: la costruzione, file e383531d-4081-15e8-e053-a505fe0a3de9
|
7
|
Guidonia, una città nuova per i lavoratori civili e militari del Centro Studi ed Esperienze dell’Aeronautica, file e3835322-20df-15e8-e053-a505fe0a3de9
|
7
|
Le centrali termoelettriche nell’opera di Riccardo Morandi, file e383531c-bde8-15e8-e053-a505fe0a3de9
|
6
|
Il complesso dell'ex ospedale sanatoriale a Roma: la riqualificazione, file e383531d-7717-15e8-e053-a505fe0a3de9
|
6
|
Intervention on the existing heritage // Interventi sul patrimonio esistente, file e3835328-5845-15e8-e053-a505fe0a3de9
|
6
|
Reinforced brick light-weight vaults, file 43f9399c-c911-4b07-b922-c084de493894
|
5
|
Le rimesse dell’ATAC. Un patrimonio da tutelare e valorizzare, file e383532f-2f1e-15e8-e053-a505fe0a3de9
|
5
|
Il rifugio ipogeo del monte Soratte, file eba21d9d-986a-4dfe-8cc7-d71c67c1cabe
|
5
|
Studio delle tecniche costruttive dell'inserimento del calcestruzzo di cemento armato nei tipi edilizi in muratura, file 0764d020-8c92-45c0-9140-23327876a77d
|
4
|
L'uso dei blocchi in laterizio nelle costruzioni voltate, file 9822aa72-30c1-45dd-8a57-3ad257fcf7ac
|
4
|
Il ponte, forma e costruzione, file 5d3320c1-5454-4d12-9325-2b2e9d880c16
|
3
|
Ritorno alle origini, file e3835311-7b3e-15e8-e053-a505fe0a3de9
|
3
|
Guidonia Costruita. Note sull'edilizia nella città di fondazione, file e3835321-1792-15e8-e053-a505fe0a3de9
|
3
|
Il mercato coperto di Terni. Un'architettura dimenticata, file 4162db47-f34f-47b1-903e-68e94bddecab
|
2
|
Energy retrofit for Rome municipality’s residential real estate. Ater a case study: the Vigne nuove complex, file 4e24e218-cc5d-48e6-8337-422274810c08
|
2
|
Il quartiere di Valco San Paolo a Roma. Linee guida per un intervento di recupero, file 519991f1-873c-455f-a83d-9db84045528c
|
2
|
Guidonia. Dal Centro Studi alla company town, file 87b88dc5-195a-4580-91b8-78a3172d6b7f
|
2
|
Dall'abbandono del patrimonio edilizio al suo riuso in un nuovo contesto di beni a rete: le linee d’acqua e le industrie della carta nel Lazio, file e3835311-fb53-15e8-e053-a505fe0a3de9
|
2
|
Conoscenza e valorizzazione delle tecnologie costruttive locali. Il laboratorio di sperimentazione delle tecniche costruttive del mediterraneo, file 0385f248-b71f-406c-8ada-1e46d07ebb00
|
1
|
Repertorio fotografico, file 0bad7f13-8927-4288-bccc-23d4b1496e48
|
1
|
Il Padiglione Aerodinamico: ipotesi per un recupero, file 10090204-02a3-4fa9-9136-c3f41c50db58
|
1
|
BIM-Based Workflow for Managing Multi-risk Factors of Open Spaces in Historical Built Environment, file 16c7952f-e165-448c-960b-853e7c03b4a5
|
1
|
Trasparenze e leggerezza, file 4c6f7461-cca9-4721-bd43-8ec733d03b29
|
1
|
Il bunker antiatomico del monte Soratte, file 561f947b-6326-4d12-8f4f-1784c5300d5f
|
1
|
L'ex cotonificio Radice a Piedimonte Matese. Un bene conteso tra istanze di demolizione e di riqualificazione, file 6fafcdc2-7ebd-409a-8cc3-7fe2193e127a
|
1
|
Le prime applicazioni del cemento armato nelle costruzioni italiane: dall'empiria alla norma, file 718bf621-7319-41f5-ab2c-a05fd1d6f44a
|
1
|
La casa antisismica. Criteri e soluzioni per la costruzione pre-moderna, file 7aa66597-5be1-4eca-99e9-65d446852781
|
1
|
Old Millfun 1933. From Slaughterhouse to Art Center, file 87ff3b71-b2a4-44b1-bd13-ca34d4c2bd00
|
1
|
Il Centro Studi ed Esperienze: caratteri della costruzione, file 8e4840cd-8262-42b6-bd0f-a0a103a531cd
|
1
|
I caratteri dell'apparecchiatura costruttiva degli edifici pubblici della piazza comunale, file 918a35d1-f3b9-4234-9988-565b11c2878c
|
1
|
Le caserme unitarie: progetto e costruzione, file a404349c-9b74-4b70-a6a8-d81f6e493459
|
1
|
Ibridazione della costruzione muraria nella edilizia romana dei primi anni del Novecento, file b31092b0-b343-4b63-80a2-5c200ae10c25
|
1
|
La Valle delle industrie - le cartiere della Media Valle del Liri nel XIX secolo, file d03caa22-1e79-4444-99f8-cabecee47923
|
1
|
Il quartiere di Valco San Paolo a Roma (1949-52), file dbfc62f1-445d-46a6-b16d-f58522ba0ed7
|
1
|
Tradizione costruttiva e terremoto. L’edilizia storica a Cosenza, file e34a65f4-459f-4b75-8c62-aebd724808ed
|
1
|
I tabacchifici della piana del Sele. Il Fortunato Farina di Battipaglia, file f9c52cb0-1be3-4191-a22f-e9f49610fbcd
|
1
|
L'edilizia dei manicomi, conoscenza e recupero: il caso del Manicomio Provinciale a L'Aquila, file ff6f133e-bd11-4e3e-b31d-aa40140f638a
|
1
|
Totale |
689 |