Sfoglia per Titolo
Grammatica, stile e politica: il pronome ye in Thomas of Woodstock
2012 Montini, Donatella
La grammatica. Aspetti teorici e didattici. Atti del IX congresso internazionale di studi (Roma, 31 maggio - 2 giugno 1975), 2 voll.
1979 ALBANO LEONI, Federico; M. R., Pigliasco
Grammaticalization of postpositions in German
2003 DI MEOLA, Claudio
Grammaticalization of Syntactic Incompleteness: Italian unembedded conditionals
2004 LOMBARDO VALLAURI, E; Wardle, Mary Louise
Grammatiche del materiale e logiche democrtatiche
2009 Prospero, Michele
Le grammatiche del vivente. Storia della biologia e della medicina molecolare
1999 Corbellini, Gilberto
Grammatiche della forma per la città del nostro tempo
2014 Beccu, Michele; Defilippis, Francesco; Ficarelli, Loredana; Ieva, Matteo; Menghini, ANNA BRUNA; Moccia, Carlo; Montemurro, Michele; Vito Riondino, Antonio
Grammatiche della violenza
2014 Quarta, Luigigiovanni
Un grammatico tardoimperiale tra i senatori del Colosseo?
2001 Orlandi, Silvia
Grammatičeskaja tipologija i ėffektivnost' sravnitel'nyx konstrukcij
2020 Keidan, Artemij
Gramsci e Antonio Labriola. La filosofia della praxis come genesi teorica del marxismo italiano
2020 Muste', Marcello
Gramsci e il fascismo
2008 Colarizi, Simona
Gramsci e il problema del partito politico
1978 Massari, Oreste
Gramsci e la questione cattolica
2008 Fattorini, Emma
Gramsci e la religiosità popolare
2008 Ciattini, Alessandra
Gramsci e la storia della Chiesa novecentesca.
1999 Fattorini, Emma
Gramsci nel Partito Comunista Francese (1953-1983)
2018 DI MAGGIO, Marco
Gramsci nella storiografia filosofica e nella storia della cultura
2019 Muste', Marcello
Gramsci pensatore dell'immanenza
1989 Trincia, Francesco Saverio
Gramsci ritrovato tra cultural studies e antropologia
2008 Simonicca, Alessandro
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile