Sfoglia per Autore  

Opzioni
Mostrati risultati da 21 a 40 di 300
Titolo Data di pubblicazione Autore(i) File
Progetto del Sistema ambientale e paesistico del Nuovo Piano regolatore di S.Stefano Val di Magra (resp. B.Secchi) 1993 Caravaggi, Lucina
Progetto ambientale e paesistico relativo alla bonifica dei movimenti franosi dell’area della Cascata delle Marmore a Temi e sistemazione delle aree di uso pubblico, per la Regione Umbria. Progetto realizzato e pubblicato in: R.Pavia (a cura di), Paesaggi elettrici-territori architetture culture, Venezia 1999 1994 Caravaggi, Lucina
Sistema ambientale (pp 69-113); Permanenze (pp.128-135) 1994 Caravaggi, Lucina
Progetti per l'attuazione del sistema ambientale del nuovo P.R.G. Progetti pubblicati in: L.Caravaggi, V.Gandolfi (a cura di) Il progetto degli spazi aperti nell’attività dell’Ufficio di Piano, 1996-99, Prime esperienze attuative del PRG di Bergamo, Comune di Bergamo 1999 1994 Caravaggi, Lucina; V., Gandolfi
Paesaggi e mappe ambientali (pp 52-97); Il sistema del verde (pp 132-140) 1994 Caravaggi, Lucina
La lettura delle condizioni ambientali della città 1994 Caravaggi, Lucina
La struttura storica e ambientale come principio e regola di un piano direttore dell'area romana e del suo sistema verde 1994 Caravaggi, Lucina; V., Calzolari
Progetto ambientale e paesistico del Piano territoriale della Provincia di Pescara, resp. B.Secchi Ricerca pubblicata in: Piano territoriale della Provincia di Pescara, Provincia di Pescara, Grafo edizioni, Brescia 1999; 1995 Caravaggi, Lucina
Linee guida per la pianificazione dei parchi naturali regionali, Ricerca per la Provincia di Bologna, Servizio di Pianificazione ambientale e paesistica 1996 Caravaggi, Lucina
Sistema ambientale 1996 Caravaggi, Lucina
L'eredità di Valerio Giacomini. Trattare la città come un ecosistema 1996 Caravaggi, Lucina
in M. Attias, Le dinamiche della relazione acqua\suolo in rapporto ai caratteri del sistema insediativo. Un'ipotesi di interpretazione per l'area romana 1996 V., Calzolari; Caravaggi, Lucina
Piano Energetico Comunale Ambientale del Comune di Bergamo (con Dana Vocino); Progetto pubblicato in: Il piano energetico comunale ambientale, in Comune di Bergamo, Il Piano regolatole generale Urbanistica Quaderni, n.27, INU, Roma 2000 1996 Caravaggi, Lucina
Il sistema storico-ambientale come fondamento del piano direttore dell'area romana 1996 V., Calzolari; Caravaggi, Lucina; P., Barone; M., Attias
Progetto delle aree verdi di connessione e del sistema di parchi e giardini pubblici della zona ovest di Vicenza, per il Comune di Vicenza 1996 Caravaggi, Lucina
Mappe ambientali (pp 30-36); Sistema ambientale (pp 121-127); Schemi direttori dei parchi (144-146) 1997 Caravaggi, Lucina
Piano particolareggiato del parco fluviale del Fiume Foglia (Comune di Pesaro); resp. L.Caravaggi; coord. C.Imbroglini Progetto pubblicato in: L.Caravaggi, Paesaggi e figure di connessione, in “PPC-Rivista del DAU di Pescara” - Le scale del progetto, n.17, 1999 1997 Caravaggi, Lucina; Imbroglini, Cristina
Progetto del sistema ambientale e paesistico del Piano Regolatore di Pesaro (resp. del Piano B. Secchi) Progetto pubblicato in: B.Secchi, P.Viganò, Pesaro, Il nuovo Piano regolatore, Comune di Pesaro, 1997. 1997 Caravaggi, Lucina
Ricerca nazionale interateneo MURST 40% - Pianificazione dei Parchi naturali- responsab. scientif. nazionale: R.Gambino; gruppo locale Italia centrale - responsab. M.Olivieri; sezione di ricerca: Stato di attuazione dei parchi naturali nella Regione Umbria - resp. L.Caravaggi 1997 Caravaggi, Lucina
Progetto del sistema ambientale e paesistico del Piano Regolatore di Brescia (resp. del Piano B. Secchi) Progetto pubblicato in: B.Secchi, P.Viganò, Brescia, Il progetto preliminare del nuovo Piano Regolatore, Grafo ed., Brescia, 1997 1997 Caravaggi, Lucina
Mostrati risultati da 21 a 40 di 300
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile