ISRAEL, Giorgio
ISRAEL, Giorgio
DIPARTIMENTO DI MATEMATICA
"Administrer c'est calculer": due "matematici sociali" nel declino dell'Età dei Lumi
1996 Israel, Giorgio
"How Economics Became a Mathematical Science" by Weintraub (E. R.)
2004 Israel, Giorgio
Analogie, metafore e verifica empirica nella biologia matematica contemporanea
1998 Israel, Giorgio
Balthazar van der Pol e il primo modello matematico del battito cardiaco
1998 Israel, Giorgio
Chi sono i nemici della scienza? Riflessioni su un disastro educativo e culturale e documenti di malascienza
2008 Israel, Giorgio
Condorcet
2001 Israel, Giorgio
Culture della matematica italiana
1999 Israel, Giorgio
Des Regulae à la Géométrie
1998 Israel, Giorgio
Determinism, Holism, and Complexity
2003 Israel, Giorgio
Die Mathematik des Homo Oeconomicus
2005 Israel, Giorgio
Does game theory offer ‘new’ mathematical images of economic reality?
2007 Israel, Giorgio
Du bon usage des mathématiques
2002 Israel, Giorgio
E.-E. Duvillard de Durand , "Principes et formules du calcul des probabilités pour assigner les limites des variations des événements naturels (1813)", edizione a cura di L. Dell'Aglio e G. Israel, con un saggio introduttivo di L. Dell'Aglio e G. Israel
2010 Israel, Giorgio; Dell'Aglio, L.
El mundo como un juego matemático. John von Neumann, un científico del siglo XX
2001 Israel, Giorgio; MILLÁN GASCA, A.
Florenskij, l'infinito, la teologia
2010 Israel, Giorgio
Il determinismo meccanico e il suo ruolo nelle scienze
1998 Israel, Giorgio
Il documento "Il fascismo e i problemi della razza" del luglio 1938
2008 Israel, Giorgio
Il fascismo e la razza: la scienza italiana e le politiche razziali del regime
2010 Israel, Giorgio
Il mondo come gioco matematico. La vita e le idee di John von Neumann
2008 Israel, Giorgio; Millán, Gasca
Il positivismo critico di Federigo Enriques nella filosofia scientifica del Novecento
1998 Israel, Giorgio