FERRONI, Giulio
FERRONI, Giulio
DIPARTIMENTO DI STUDI GRECO-LATINI, ITALIANI, SCENICO-MUSICALI (attivo dal 01/01/1900 al 01/11/2018)
"Mutazione" e "riscontro" nel teatro di Machiavelli e altri saggi sulla commedia del Cinquecento
1972 Ferroni, Giulio
A vaga de fundo do petrarquismo: Leopardi e Montale
2005 Ferroni, Giulio
Abitare l'immagine
2003 Apa, Mariano; Ferroni, Giulio; Raboni, Giovanni; Cerami, Vincenzo; Savinio, Ruggero; Ravasi, Gianfranco; Porzio, Francesco; Pirani, Federica; Vallora, Marco; Ria, Antonio; Canova, Lorenzo; Cavadini, Luigi; Vinciguerra, Barbara; Valtolina, Amelia; De Vivo, Maria; Galluzzo, Francesco; Audoli, Armando; Panzeri, Fulvio; Tavazzi, Valeria G. A.; Vinciguerra, Barbara; Villani, Simone
Agamennone
2004 Ferroni, Giulio
Ariosto
2008 Ferroni, Giulio
Dalla pratica quotidiana alla scena della teoria
2006 Ferroni, Giulio
Dopo la fine. Una letteratura possibile
2010 Ferroni, Giulio
Finali di commedia
2002 Ferroni, Giulio
Forme del comico in età barocca. Tra realtà e finzione: il teatro nel teatro
2009 Ferroni, Giulio
Forme della visione nel Sorriso dell’ignoto marinaio
2007 Ferroni, Giulio
Giacomo Leopardi,
2011 Ferroni, Giulio
Gli ultimi poeti. Giovanni Giudici e Andrea Zanzotto
2013 Ferroni, Giulio
Guerre in presa diretta nel primo Furioso
2008 Ferroni, Giulio
I confini della critica
2005 Ferroni, Giulio
I giganti di Cavazzoni
2008 Ferroni, Giulio
Il comico: forme e situazioni
2012 Ferroni, Giulio
Il mare nell’epica, l’epica del mare
2005 Ferroni, Giulio
Il ritorno del tempo nella narrativa di Bassani49-64
2007 Ferroni, Giulio
Introduzione
2004 Ferroni, Giulio
Introduzione
2008 Ferroni, Giulio
Titolo | Data di pubblicazione | Autore(i) | File |
---|---|---|---|
"Mutazione" e "riscontro" nel teatro di Machiavelli e altri saggi sulla commedia del Cinquecento | 1972 | Ferroni, Giulio | |
A vaga de fundo do petrarquismo: Leopardi e Montale | 2005 | Ferroni, Giulio | |
Abitare l'immagine | 2003 | Apa, Mariano; Ferroni, Giulio; Raboni, Giovanni; Cerami, Vincenzo; Savinio, Ruggero; Ravasi, Gianfranco; Porzio, Francesco; Pirani, Federica; Vallora, Marco; Ria, Antonio; Canova, Lorenzo; Cavadini, Luigi; Vinciguerra, Barbara; Valtolina, Amelia; De Vivo, Maria; Galluzzo, Francesco; Audoli, Armando; Panzeri, Fulvio; Tavazzi, Valeria G. A.; Vinciguerra, Barbara; Villani, Simone | |
Agamennone | 2004 | Ferroni, Giulio | |
Ariosto | 2008 | Ferroni, Giulio | |
Dalla pratica quotidiana alla scena della teoria | 2006 | Ferroni, Giulio | |
Dopo la fine. Una letteratura possibile | 2010 | Ferroni, Giulio | |
Finali di commedia | 2002 | Ferroni, Giulio | |
Forme del comico in età barocca. Tra realtà e finzione: il teatro nel teatro | 2009 | Ferroni, Giulio | |
Forme della visione nel Sorriso dell’ignoto marinaio | 2007 | Ferroni, Giulio | |
Giacomo Leopardi, | 2011 | Ferroni, Giulio | |
Gli ultimi poeti. Giovanni Giudici e Andrea Zanzotto | 2013 | Ferroni, Giulio | |
Guerre in presa diretta nel primo Furioso | 2008 | Ferroni, Giulio | |
I confini della critica | 2005 | Ferroni, Giulio | |
I giganti di Cavazzoni | 2008 | Ferroni, Giulio | |
Il comico: forme e situazioni | 2012 | Ferroni, Giulio | |
Il mare nell’epica, l’epica del mare | 2005 | Ferroni, Giulio | |
Il ritorno del tempo nella narrativa di Bassani49-64 | 2007 | Ferroni, Giulio | |
Introduzione | 2004 | Ferroni, Giulio | |
Introduzione | 2008 | Ferroni, Giulio |