Sfoglia per Autore  

Opzioni
Mostrati risultati da 21 a 40 di 107
Titolo Data di pubblicazione Autore(i) File
Fra etnografia e militanza. L’ermeneutica di un comunista resistente. Frammenti di un dialogo con Ivan Della Mea, a “veglia” 2010 Fanelli, A
Col futuro dietro le spalle. Un lavoro di ricerca sulla cultura popolare a Riccia, fra studi storico-antropologici, world music e organizzazione culturale sul territorio 2010 Fanelli, A
"Ho scritto un dramma con una stella luminosa sulla fronte". Cartoline da Bagheria a Milano 2010 Fanelli, A
La memoria, i nastri e il vinile. L’archivio sonoro dell’Istituto Ernesto de Martino 2010 Fanelli, A
L’Istituto Ernesto de Martino: la memoria nei nastri 2010 Fanelli, A; Bua, A
Un mare di incontri: note di viaggio e seminari-concerto. Il racconto del Progetto IN.CON.T.R.O 2011 Fanelli, A
Acque e jerve in comune. Il paesaggio sonoro della Leggera contadina di Riccia 2011 Fanelli, A; Moffa, G
“La mia volontà l’era quella di superare la mezzadria”. Lorenzo Travaglini: la famiglia, l’azienda e la Casa del Popolo 2011 Fanelli, A
Teresa Viarengo, Bob Dylan e il Molise. Il “Nigra cantato” dell’Istituto Ernesto de Martino, in Pietro Clemente, Maria Elena Giusti, Antonio Fanelli, Le storie del Nigra e il Nigra delle storie 2011 Fanelli, A
I fili della memoria e la difficile costruzione di un’eredità. Ernesto de Martino e il folklore progressivo 2012 Fanelli, A
I libri dell’Altra Italia: le Edizioni Avanti! [recensione di P. Mencarelli, "Libro e mondo popolare. Le Edizioni Avanti! di Gianni Bosio 1953-1964", Milano, Biblion, 2011 [226 pp.] 2012 Fanelli, A
Inventario del Fondo Edizioni Avanti!-Edizioni del Gallo dell’Istituto Ernesto de Martino. Lavoro di ordinamento e descrizione (1953-1964) 2012 Fanelli, A; Scotti, M
Alle origini dell’ARCI: una battaglia civile per democratizzare l’ENAL 2012 Fanelli, A
Appunti per una storia degli studi demo-etno-antropologici in Italia 2012 Fanelli, A
I libri dell'Altra Italia: le carte e le storie dell'archivio Edizioni Avanti! 2012 Fanelli, A; Scotti, M
Tra classe e soggettività. Le voci e i suoni dei “senza-storia”. Fonti autobiografiche negli archivi dell’Istituto Ernesto de Martino 2013 Fanelli, A
Le parole degli altri. Gli antropologi e le storie della vita 2013 Fanelli, A; Di Pasquale, C; Cingolani, C
«Intenso nel sentire ma sobrio nell’esprimersi», il Molise dei «due Cirese» 2013 Clemente, P; Fanelli, A
Studi, in I con-testi del biografico: fonte, metodo e genere dell'antropologia culturale 2013 Fanelli, A; Di Pasquale, C; Cingolani, C
Storie di vita dei molisani in Germania 2013 Fanelli, A
Mostrati risultati da 21 a 40 di 107
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile