The political economy and the nature conservation policy have been conditioning agricultural soil use in Italy, in the last 20 years. The Common Agricultural Policy (CAP) was implemented to ensure a fair standard of living for farmers by means of a range of measures, among which the distribution of funds through a Rural Development Programme action. The CAP was expected to influence profoundly the choices of the people who shape the rural landscape, i.e. the farmers. The increased environmental awareness has determined successive reforms in the structure of the CAP financing rules, and in Italy lead to an enlargement of the protected area system, which includes both national and regional protected areas and Nature 2000 sites. A significant part of the agricultural soil available for farming, notably, is found inside the protected area system. Agricultural soil sealing is due to many causes, and is especially developed in peri-urban rings. At the national scale, 6% of agricultural land has been lost up to 2006; this abandonment is a serious damage especially for valuable agricultural areas such as those included in the Protected Area System. The paper presents a methodology for interpreting the soil sealing related to constraints/opportunities provided by protected areas and to the financial incen-tives delivered by the CAP. The aim is to analyze if and how the CAP has sus-tained the preservation of agricultural activity in protected areas, reducing over-building and uncontrolled development, or if the CAP has contributed to the aban-donment of land used for agricultural purposes in protected areas, increasing soil sealing. The methodology has been tested by calculating the specialization indexes for all the municipality in Latium Region.

I cambiamenti d’uso del suolo sono profondamente connessi a determinanti sociali ed economiche dipendendo, quindi, anche dalle politiche territoriali e di i incentivazione finanziaria messe in campo dagli organi di governo anche in recepi-mento alle normative comunitarie. In Italia negli ultimi vent’anni due sembrano essere i fattori di maggiore impatto: la classica politica economica come la Politica Agricola Comune (PAC), dall’altro il ruolo delle politiche di Conservazione della Natura. La PAC, attraverso l’erogazione dei fondi per mezzo dei Programmi di Sviluppo Rurale, ha profondamente influenzato le scelte degli imprenditori agrico-li, soggetti “costruttori” del paesaggio agricolo e d’altro canto, la mutata sensibilità ambientale ha comportato sia la modifica della struttura dei finanziamento della PAC stessa sia un aumento della superficie afferente al “Sistema” delle Aree Pro-tette, comprensivo delle Aree Protette nazionali e regionali e dei siti Natura 2000. Tuttavia il Sistema delle Aree Protette, che comprende al suo interno una per-centuale significativa di suoli agricoli, ha profondamente influenzato le scelte degli agricoltori, determinando fenomeni di cambiamento dell’uso del suolo e quindi del paesaggio agrario e rurale. Il paper propone una metodologia di lettura del fenomeno di consumo di suolo agricolo correlato ai vincoli/opportunità delle Aree Protette e agli incentivi econo-mici erogati dalla PAC. L’obiettivo è quello di verificare in quale misura la PAC ha favorito il permanere dell’attività agricola in area protetta impedendone la ce-mentificazione e/o in quale misura la PAC ha contribuito all’abbandono delle campagne in area protetta contribuendo al consumo di suolo. L’analisi, su base comunale, viene applicata al territorio della Regione Lazio attraverso la caratterizzazione del sistema territoriale laziale con particolare riferi-mento al grado di conservazione (Sistema delle Aree Protette e relativo suolo agri-colo); viene successivamente effettuata l’analisi quantitativa e qualitativa dei cambiamenti di uso del suolo agricolo sia su base statistica che cartografica (georeferenziazione); segue l’analisi quantitativa degli importi erogati dalla PAC negli ultimi due Programmi di Sviluppo Rurale e relativa georeferenziazione e, in ultimo, l’analisi delle correlazioni tra consumo di suolo agricolo, fondi erogati e sistema dei vincoli derivanti dall’agricoltura in Area Protetta. Per l’analisi dei tematismi è stato utilizzato l’”Indice di Specializzazione” (ISP) che consente la comparazione di un tematismo calcolato su base comunale normalizzandolo rispetto alla base regionale.

Il consumo di suolo tra politiche ambientali e politiche economiche:un’analisi dell’impatto dei Programmi di Sviluppo Rurale nelle aree protette della Regione Lazio / Natalia, MARIA CECILIA; Marino, Davide; Palmieri, Margherita. - ELETTRONICO. - 1:(2015), pp. 261-268. (Intervento presentato al convegno Recuperiamo terreno tenutosi a Milano nel 6 maggio 2015).

Il consumo di suolo tra politiche ambientali e politiche economiche:un’analisi dell’impatto dei Programmi di Sviluppo Rurale nelle aree protette della Regione Lazio

NATALIA, MARIA CECILIA;
2015

Abstract

The political economy and the nature conservation policy have been conditioning agricultural soil use in Italy, in the last 20 years. The Common Agricultural Policy (CAP) was implemented to ensure a fair standard of living for farmers by means of a range of measures, among which the distribution of funds through a Rural Development Programme action. The CAP was expected to influence profoundly the choices of the people who shape the rural landscape, i.e. the farmers. The increased environmental awareness has determined successive reforms in the structure of the CAP financing rules, and in Italy lead to an enlargement of the protected area system, which includes both national and regional protected areas and Nature 2000 sites. A significant part of the agricultural soil available for farming, notably, is found inside the protected area system. Agricultural soil sealing is due to many causes, and is especially developed in peri-urban rings. At the national scale, 6% of agricultural land has been lost up to 2006; this abandonment is a serious damage especially for valuable agricultural areas such as those included in the Protected Area System. The paper presents a methodology for interpreting the soil sealing related to constraints/opportunities provided by protected areas and to the financial incen-tives delivered by the CAP. The aim is to analyze if and how the CAP has sus-tained the preservation of agricultural activity in protected areas, reducing over-building and uncontrolled development, or if the CAP has contributed to the aban-donment of land used for agricultural purposes in protected areas, increasing soil sealing. The methodology has been tested by calculating the specialization indexes for all the municipality in Latium Region.
2015
Recuperiamo terreno
I cambiamenti d’uso del suolo sono profondamente connessi a determinanti sociali ed economiche dipendendo, quindi, anche dalle politiche territoriali e di i incentivazione finanziaria messe in campo dagli organi di governo anche in recepi-mento alle normative comunitarie. In Italia negli ultimi vent’anni due sembrano essere i fattori di maggiore impatto: la classica politica economica come la Politica Agricola Comune (PAC), dall’altro il ruolo delle politiche di Conservazione della Natura. La PAC, attraverso l’erogazione dei fondi per mezzo dei Programmi di Sviluppo Rurale, ha profondamente influenzato le scelte degli imprenditori agrico-li, soggetti “costruttori” del paesaggio agricolo e d’altro canto, la mutata sensibilità ambientale ha comportato sia la modifica della struttura dei finanziamento della PAC stessa sia un aumento della superficie afferente al “Sistema” delle Aree Pro-tette, comprensivo delle Aree Protette nazionali e regionali e dei siti Natura 2000. Tuttavia il Sistema delle Aree Protette, che comprende al suo interno una per-centuale significativa di suoli agricoli, ha profondamente influenzato le scelte degli agricoltori, determinando fenomeni di cambiamento dell’uso del suolo e quindi del paesaggio agrario e rurale. Il paper propone una metodologia di lettura del fenomeno di consumo di suolo agricolo correlato ai vincoli/opportunità delle Aree Protette e agli incentivi econo-mici erogati dalla PAC. L’obiettivo è quello di verificare in quale misura la PAC ha favorito il permanere dell’attività agricola in area protetta impedendone la ce-mentificazione e/o in quale misura la PAC ha contribuito all’abbandono delle campagne in area protetta contribuendo al consumo di suolo. L’analisi, su base comunale, viene applicata al territorio della Regione Lazio attraverso la caratterizzazione del sistema territoriale laziale con particolare riferi-mento al grado di conservazione (Sistema delle Aree Protette e relativo suolo agri-colo); viene successivamente effettuata l’analisi quantitativa e qualitativa dei cambiamenti di uso del suolo agricolo sia su base statistica che cartografica (georeferenziazione); segue l’analisi quantitativa degli importi erogati dalla PAC negli ultimi due Programmi di Sviluppo Rurale e relativa georeferenziazione e, in ultimo, l’analisi delle correlazioni tra consumo di suolo agricolo, fondi erogati e sistema dei vincoli derivanti dall’agricoltura in Area Protetta. Per l’analisi dei tematismi è stato utilizzato l’”Indice di Specializzazione” (ISP) che consente la comparazione di un tematismo calcolato su base comunale normalizzandolo rispetto alla base regionale.
Consumo di Suolo, Politica Agricola Comune; Programma di Sviluppo Rurale; Aree Protette; Agricoltura
04 Pubblicazione in atti di convegno::04b Atto di convegno in volume
Il consumo di suolo tra politiche ambientali e politiche economiche:un’analisi dell’impatto dei Programmi di Sviluppo Rurale nelle aree protette della Regione Lazio / Natalia, MARIA CECILIA; Marino, Davide; Palmieri, Margherita. - ELETTRONICO. - 1:(2015), pp. 261-268. (Intervento presentato al convegno Recuperiamo terreno tenutosi a Milano nel 6 maggio 2015).
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/849343
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact