This paper illustrates the methodology adopted to design and calibrate a test for measuring the student’s linguistic abilities at the end of the third year of vocational training courses (10th grade). The work is part of a major ISFOL study also including tests on math and strategic abilities. The test was calibrated on a judgement sample of 1046 students. It measures listening, reading comprehension, mechanics and written composition through several tasks. This paper presents methodologies of two item analysis procedures the CTT («Classical Test Theory») and IRT («Item Response Theory»), and the procedures for designing derivate variables from different tasks. In particular, it presents the advantages of using the Rasch model for a better measure of the latent trait of ability and for calibrating the test items. The paper rounds off by illustrating the main results of the multivariate analysis of the study. These results should obviously be interpreted in the light of the characteristics of the target population, its social and cultural background, which is weak in this case, and the collection of its school failures.

L’articolo presenta la metodologia seguita per la costruzione e la taratura di una prova di abilità linguistiche per studenti in uscita dal triennio della formazione professionale iniziale. Il lavoro si è sviluppato all’interno di una indagine dell’ISFOL che considerava tre aree di abilità, linguistiche, matematiche e abilità strategiche per lo studio. Lo strumento tarato su un campione di giudizio di 1046 studenti misura capacità di ascolto, comprensione della lettura, uso corretto della lingua e produzione scritta. Vengono illustrate le metodologie di item analisi CTT («Classical Test Theory») and IRT («Item Response Theory») e di costruzione di variabili derivate dalle diverse prove. In particolare vengono presentati i vantaggi dell’uso del modello di Rasch per una piu efficace misura del tratto latente abilità e per la taratura della prova. Nella parte conclusiva del lavoro vengono illustrati i principali risultati dell’analisi multivariata della ricerca, risultati vanno letti ed interpretati, ovviamente, alla luce delle caratteristiche della popolazione esaminata, della estrazione sociale e culturale complessivamente piuttosto debole, e della storia di fallimenti scolastici che caratterizza l’esperienza di questi studenti.

Quale quantità e quale qualità per la comprensione delle esperienze educative / Lucisano, Pietro; De Luca, Andrea Marco. - In: JOURNAL OF EDUCATIONAL, CULTURAL AND PSYCHOLOGICAL STUDIES. - ISSN 2037-7932. - STAMPA. - 9:(2014), pp. 147-165. [10.7358/ecps-2014-009-luci]

Quale quantità e quale qualità per la comprensione delle esperienze educative

LUCISANO, Pietro;
2014

Abstract

This paper illustrates the methodology adopted to design and calibrate a test for measuring the student’s linguistic abilities at the end of the third year of vocational training courses (10th grade). The work is part of a major ISFOL study also including tests on math and strategic abilities. The test was calibrated on a judgement sample of 1046 students. It measures listening, reading comprehension, mechanics and written composition through several tasks. This paper presents methodologies of two item analysis procedures the CTT («Classical Test Theory») and IRT («Item Response Theory»), and the procedures for designing derivate variables from different tasks. In particular, it presents the advantages of using the Rasch model for a better measure of the latent trait of ability and for calibrating the test items. The paper rounds off by illustrating the main results of the multivariate analysis of the study. These results should obviously be interpreted in the light of the characteristics of the target population, its social and cultural background, which is weak in this case, and the collection of its school failures.
2014
L’articolo presenta la metodologia seguita per la costruzione e la taratura di una prova di abilità linguistiche per studenti in uscita dal triennio della formazione professionale iniziale. Il lavoro si è sviluppato all’interno di una indagine dell’ISFOL che considerava tre aree di abilità, linguistiche, matematiche e abilità strategiche per lo studio. Lo strumento tarato su un campione di giudizio di 1046 studenti misura capacità di ascolto, comprensione della lettura, uso corretto della lingua e produzione scritta. Vengono illustrate le metodologie di item analisi CTT («Classical Test Theory») and IRT («Item Response Theory») e di costruzione di variabili derivate dalle diverse prove. In particolare vengono presentati i vantaggi dell’uso del modello di Rasch per una piu efficace misura del tratto latente abilità e per la taratura della prova. Nella parte conclusiva del lavoro vengono illustrati i principali risultati dell’analisi multivariata della ricerca, risultati vanno letti ed interpretati, ovviamente, alla luce delle caratteristiche della popolazione esaminata, della estrazione sociale e culturale complessivamente piuttosto debole, e della storia di fallimenti scolastici che caratterizza l’esperienza di questi studenti.
Esami, Misurazione, Qualità delle misure, Test, Valutazione
01 Pubblicazione su rivista::01a Articolo in rivista
Quale quantità e quale qualità per la comprensione delle esperienze educative / Lucisano, Pietro; De Luca, Andrea Marco. - In: JOURNAL OF EDUCATIONAL, CULTURAL AND PSYCHOLOGICAL STUDIES. - ISSN 2037-7932. - STAMPA. - 9:(2014), pp. 147-165. [10.7358/ecps-2014-009-luci]
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/830526
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact