How the lack of scholl affects the literacy of students? The phenomenon has been studied for some time, especially in the Anglo-Saxon contexts, to whom we owe the effective definition of Summer Learning Loss, but Italy appears to be one of the most interesting study context, as in climbing the ranking comparative field education, we boast a solid evidence relating to the lenghtof the summer holidays. The first credit of this work is therefore to have explored a field of investigation for which there were no data from the Italian experience. The Summer Learning Loss is part of iniquity in school, the series of socio-economic factors that significantly affect academic performance, regardless of the work done by teachers. The fight for equity in school for several years has become one of the main goals of education, promoted and supported at the international level, for example in OECD PISA, and it become the target of the various European strategies for education, not always but implemented properly in our country. With this PhD survey we now know that in a large group, at least for secondary school students, the summer holidays affects language skills, but in specific way for everyone. Of course it is only a first evidence in a very wide field of research, and it urges the reflection of the research community in the field of education in the hope that studies be repeated in other contexts, in other grade levels and for longer times, and that the results become useful information for policy makers.

La ricerca presentata in questo volume ha come oggetto la misurazione degli effetti della mancanza di scuola per lunghi periodi, fenomeno definito, dalla ormai consolidata ricerca internazionale, come Summer Learning Loss. In particolare lo studio ha evidenziato che dopo l’estate si verifica un calo dei livelli di abilità linguistiche, ma non per tutti gli studenti e soprattutto non per tutti nella stessa misura. Gli studenti che “perdono” sono quelli con un background socio-economico e culturale disagiato e che non hanno vissuto esperienze significative durante l’estate. E se il gap è evidente dopo l’estate, continua ad ampliarsi anche dopo un anno scolastico, segno che la scuola non è in grado di controbilanciare le differenze tra gli studenti. Lo studio, che apre un nuovo filone di ricerca in Italia, spinge a riflettere sulla necessità di programmi estivi e attività didattiche mirate all’inizio del nuovo anno, con l’obiettivo di ridurre le distanze tra gli studenti che si registrano già dai primi giorni di scuola. La questione dei “disapprendimenti estivi” invita a riflettere anche sull’opportunità di modifi-care il calendario scolastico, con l’introduzione di più pause durante l’anno e la riduzione della lunga pausa estiva. La questione sollevata da questa indagine rimane aperta: riformulare il calendario scolasti-co o concentrarsi sul rientro a scuola a Settembre degli studenti?

Presentazione / Asquini, Giorgio. - STAMPA. - 7(2014), pp. 9-11. [10.44584113].

Presentazione

ASQUINI, GIORGIO
2014

Abstract

How the lack of scholl affects the literacy of students? The phenomenon has been studied for some time, especially in the Anglo-Saxon contexts, to whom we owe the effective definition of Summer Learning Loss, but Italy appears to be one of the most interesting study context, as in climbing the ranking comparative field education, we boast a solid evidence relating to the lenghtof the summer holidays. The first credit of this work is therefore to have explored a field of investigation for which there were no data from the Italian experience. The Summer Learning Loss is part of iniquity in school, the series of socio-economic factors that significantly affect academic performance, regardless of the work done by teachers. The fight for equity in school for several years has become one of the main goals of education, promoted and supported at the international level, for example in OECD PISA, and it become the target of the various European strategies for education, not always but implemented properly in our country. With this PhD survey we now know that in a large group, at least for secondary school students, the summer holidays affects language skills, but in specific way for everyone. Of course it is only a first evidence in a very wide field of research, and it urges the reflection of the research community in the field of education in the hope that studies be repeated in other contexts, in other grade levels and for longer times, and that the results become useful information for policy makers.
2014
Primi della classe si nasce? Indagine longitudinale sul Summer Learning Loss nella scuola secondaria di I grado
9788868124113
9788868124694
La ricerca presentata in questo volume ha come oggetto la misurazione degli effetti della mancanza di scuola per lunghi periodi, fenomeno definito, dalla ormai consolidata ricerca internazionale, come Summer Learning Loss. In particolare lo studio ha evidenziato che dopo l’estate si verifica un calo dei livelli di abilità linguistiche, ma non per tutti gli studenti e soprattutto non per tutti nella stessa misura. Gli studenti che “perdono” sono quelli con un background socio-economico e culturale disagiato e che non hanno vissuto esperienze significative durante l’estate. E se il gap è evidente dopo l’estate, continua ad ampliarsi anche dopo un anno scolastico, segno che la scuola non è in grado di controbilanciare le differenze tra gli studenti. Lo studio, che apre un nuovo filone di ricerca in Italia, spinge a riflettere sulla necessità di programmi estivi e attività didattiche mirate all’inizio del nuovo anno, con l’obiettivo di ridurre le distanze tra gli studenti che si registrano già dai primi giorni di scuola. La questione dei “disapprendimenti estivi” invita a riflettere anche sull’opportunità di modifi-care il calendario scolastico, con l’introduzione di più pause durante l’anno e la riduzione della lunga pausa estiva. La questione sollevata da questa indagine rimane aperta: riformulare il calendario scolasti-co o concentrarsi sul rientro a scuola a Settembre degli studenti?
Summer Learning Loss; Equità; Competenze linguistiche
02 Pubblicazione su volume::02c Prefazione/Postfazione
Presentazione / Asquini, Giorgio. - STAMPA. - 7(2014), pp. 9-11. [10.44584113].
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/772232
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact