i dati relativi alia prevalenza della lussazione scapolo-omerale primaria (LSOP) nella popolazione generale sono contrastanti (1.7%-8%), ancora di piu lo sono quelli della recidiva della lussazione: 47%-95% e O/0-I6/0 per la popolazione. rispettivamente, di eta compresa tra 13 e 19 anni e superiore a 40. Noi abbiamo studiato la prevalenza della LSOP anteriore in 59.290 soggetti (residenti nel territorio di competenza del nostro Istituto), e quella recidiva della lussazione, per gruppi di eta, e classificato, in base al riscontro clinico e strumentale, la direzione del a instabilita della spalla nei pazienti con LSOP e con recidiva. Materiali e Metodi. Sono state analizzate le cartelle cliniche dei 545 pazienti (eta media: 43 anni) trattati per una I.SOP anteriore negli anni 1988-1990. Tutti i pazienti, tranne 86, sono stati interrogati telefonicamente e 306 sono stati sottoposti a controllo clinico (follow-up medio: 7.9 anni) e radiografico, e, in 79 casi, a RM o artroTC. La stabilita articolare e stata valutata con il test dell'apprensione, rilocazione della testa omerale e cassetto anteriore. Inoltre, sono stati ricercati il solco sottoacromiale, con l’omonimo test, e i click endoarticolari suggestivi, rispettivamente, di lassita inferiore e di lesione del cercine. La direzione dell'instabilita e stata considerata anlero- inferiore quando risultava positive il test di lassita-instabilila inferiore oltre a quelli patognomonici di instabilita anteriore. Risultati prevalenza della LSOP anteriore e risultata inferiore alio 0.7% per anno (P<0.05). Dei 545 pazienti, 108 (19.8%) avevano, al momento della LSOP, un'eta superiore a 60 anni; 261 (47.8%) meno di 25 armi, e 176 (32.3%) avevano un'eta intermedia. Dei 545 pazienti, 20 (3.6%) erano scheletricamente immaturi all'epoca della LSC�P; 4 di loro, tutti teen-agers, avevano riportato una LSOP atraumatica. Tranne 1 soli due bambini, i pazienti in accrescimento hanno avuto recidive della lussazione. J pazienti con LSOP di eta compresa tra 18 e 30 anni e tra 31 e 60 sono stati, rispettivamente, 269 (233 M-36 F) e 148 (97 M-51 F). 19 dei 269 pazienti e 2 dei 148 avevano avuto una LSOP atraumatica. Dei pazienti dei due gruppi, ne abbiamo ricontrollati 114 e 77, La prevalenza della recidiva della lussazione e stata. rispettivamente, del 72% e 33%. I pazienti ultrasessantenni controllati sono stati 95 (23 M-85 F); 21 (22.1%) hanno avuito altre lussazioni e 58 avevano una rottura della cuffia dei ruotatori. Dei 306 pazienti riesaminati, 276 (90.1%) avevano segni clinici di instabilita. Di loro, 171 avevano dolore e 115 (41.6%) (compresi 41 dei 58 pazienti con rottura della cuffia) avevano il segno del solco sottoacromiale. Le indagini strumentali hanno evidenziato lesioni suggestive di instabilita articolare nei 77% c nel 7% dei casi, rispettivamente, con o senza segni clinici di instabilita. Discussione La prevalenza della LSOP e risultata inferiore alio 0.7%. L'elevata prevalenza in eta giovanile e do\'uta alle abitudini di vita predisponenti ai traumi della spalla e al verificarsi delle lussazioni atraumatiche oltre a ((uelle iraumatiche. Tuttavia, dei pazienti con eta inferiore a 25 anni, solo 20 avevano meno di 17 anni. Cio e probabilmente dovuto al basso numero di adolescenti idonei alia guida di motoveicoli o alia minore veemenza profusa negli sport di contatto. I bambini con LSOP traumatica, al contrario degli adolescenti, hanno scarsa o nessuna tendenza alia recidiva probabilmente per la mancanza di ampi recessi capsulari antero-inferion o per la maggiore elesticita del tessuto capsulo-labrale. sola indagine clinica pub differenziare il dolore da attrito da quelle da instabilita, ma non offre sicure informazioni sulla direzione di quest'ultima. positivita del test del solco puo suggerire una traslazione patologica in basso della testa omerale, ma può anche indicare un'iperlassita inferiore. Pertanto, il solco ha importanza diagnostica solo se e monolaterale, se persiste extrarotando la spalla e se e associate a dolore. II 41 % dei pazienti aveva un'instabilita antero-inferiore e il 48% antenore 11 70% dei pazienti lussati e con rottura della cuffia aveva segni clinici di instabilita antero-mferiore, probabilmente perche la rottura tendinea riduce la stabilita della spalla (già minata dalla lesione capsulo-labrale) o perche la lesione si estende anche all'lntervallo dei ruotatori. Le indagini strumentali non mosttano lesioni ossee o capsulo-labrali nel 33% dei pazienti con instabilita. tali lesioni sono invece presenti nel 7% di quelli senza segni clinici di instabilita.

Lussazioni recidivanti antero-inferiori di spalla. Epidemilogia, classificazione e diagnostica clinica / Gumina, Stefano; Giannicola, G.; Postacchini, Franco. - STAMPA. - 1:(1998), pp. 11-11. (Intervento presentato al convegno IV Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia della Spalla e Gomito (SICSeG) tenutosi a Pavia, Italy nel 5-6 Giugno, 1998).

Lussazioni recidivanti antero-inferiori di spalla. Epidemilogia, classificazione e diagnostica clinica.

GUMINA, STEFANO;G. Giannicola;POSTACCHINI, Franco
1998

Abstract

i dati relativi alia prevalenza della lussazione scapolo-omerale primaria (LSOP) nella popolazione generale sono contrastanti (1.7%-8%), ancora di piu lo sono quelli della recidiva della lussazione: 47%-95% e O/0-I6/0 per la popolazione. rispettivamente, di eta compresa tra 13 e 19 anni e superiore a 40. Noi abbiamo studiato la prevalenza della LSOP anteriore in 59.290 soggetti (residenti nel territorio di competenza del nostro Istituto), e quella recidiva della lussazione, per gruppi di eta, e classificato, in base al riscontro clinico e strumentale, la direzione del a instabilita della spalla nei pazienti con LSOP e con recidiva. Materiali e Metodi. Sono state analizzate le cartelle cliniche dei 545 pazienti (eta media: 43 anni) trattati per una I.SOP anteriore negli anni 1988-1990. Tutti i pazienti, tranne 86, sono stati interrogati telefonicamente e 306 sono stati sottoposti a controllo clinico (follow-up medio: 7.9 anni) e radiografico, e, in 79 casi, a RM o artroTC. La stabilita articolare e stata valutata con il test dell'apprensione, rilocazione della testa omerale e cassetto anteriore. Inoltre, sono stati ricercati il solco sottoacromiale, con l’omonimo test, e i click endoarticolari suggestivi, rispettivamente, di lassita inferiore e di lesione del cercine. La direzione dell'instabilita e stata considerata anlero- inferiore quando risultava positive il test di lassita-instabilila inferiore oltre a quelli patognomonici di instabilita anteriore. Risultati prevalenza della LSOP anteriore e risultata inferiore alio 0.7% per anno (P<0.05). Dei 545 pazienti, 108 (19.8%) avevano, al momento della LSOP, un'eta superiore a 60 anni; 261 (47.8%) meno di 25 armi, e 176 (32.3%) avevano un'eta intermedia. Dei 545 pazienti, 20 (3.6%) erano scheletricamente immaturi all'epoca della LSC�P; 4 di loro, tutti teen-agers, avevano riportato una LSOP atraumatica. Tranne 1 soli due bambini, i pazienti in accrescimento hanno avuto recidive della lussazione. J pazienti con LSOP di eta compresa tra 18 e 30 anni e tra 31 e 60 sono stati, rispettivamente, 269 (233 M-36 F) e 148 (97 M-51 F). 19 dei 269 pazienti e 2 dei 148 avevano avuto una LSOP atraumatica. Dei pazienti dei due gruppi, ne abbiamo ricontrollati 114 e 77, La prevalenza della recidiva della lussazione e stata. rispettivamente, del 72% e 33%. I pazienti ultrasessantenni controllati sono stati 95 (23 M-85 F); 21 (22.1%) hanno avuito altre lussazioni e 58 avevano una rottura della cuffia dei ruotatori. Dei 306 pazienti riesaminati, 276 (90.1%) avevano segni clinici di instabilita. Di loro, 171 avevano dolore e 115 (41.6%) (compresi 41 dei 58 pazienti con rottura della cuffia) avevano il segno del solco sottoacromiale. Le indagini strumentali hanno evidenziato lesioni suggestive di instabilita articolare nei 77% c nel 7% dei casi, rispettivamente, con o senza segni clinici di instabilita. Discussione La prevalenza della LSOP e risultata inferiore alio 0.7%. L'elevata prevalenza in eta giovanile e do\'uta alle abitudini di vita predisponenti ai traumi della spalla e al verificarsi delle lussazioni atraumatiche oltre a ((uelle iraumatiche. Tuttavia, dei pazienti con eta inferiore a 25 anni, solo 20 avevano meno di 17 anni. Cio e probabilmente dovuto al basso numero di adolescenti idonei alia guida di motoveicoli o alia minore veemenza profusa negli sport di contatto. I bambini con LSOP traumatica, al contrario degli adolescenti, hanno scarsa o nessuna tendenza alia recidiva probabilmente per la mancanza di ampi recessi capsulari antero-inferion o per la maggiore elesticita del tessuto capsulo-labrale. sola indagine clinica pub differenziare il dolore da attrito da quelle da instabilita, ma non offre sicure informazioni sulla direzione di quest'ultima. positivita del test del solco puo suggerire una traslazione patologica in basso della testa omerale, ma può anche indicare un'iperlassita inferiore. Pertanto, il solco ha importanza diagnostica solo se e monolaterale, se persiste extrarotando la spalla e se e associate a dolore. II 41 % dei pazienti aveva un'instabilita antero-inferiore e il 48% antenore 11 70% dei pazienti lussati e con rottura della cuffia aveva segni clinici di instabilita antero-mferiore, probabilmente perche la rottura tendinea riduce la stabilita della spalla (già minata dalla lesione capsulo-labrale) o perche la lesione si estende anche all'lntervallo dei ruotatori. Le indagini strumentali non mosttano lesioni ossee o capsulo-labrali nel 33% dei pazienti con instabilita. tali lesioni sono invece presenti nel 7% di quelli senza segni clinici di instabilita.
1998
IV Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia della Spalla e Gomito (SICSeG)
lussazioni antero-inferiori spalla; epidemiologia lussazione spalla; lussazioni recidivanti spalla
04 Pubblicazione in atti di convegno::04b Atto di convegno in volume
Lussazioni recidivanti antero-inferiori di spalla. Epidemilogia, classificazione e diagnostica clinica / Gumina, Stefano; Giannicola, G.; Postacchini, Franco. - STAMPA. - 1:(1998), pp. 11-11. (Intervento presentato al convegno IV Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia della Spalla e Gomito (SICSeG) tenutosi a Pavia, Italy nel 5-6 Giugno, 1998).
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/488443
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact