The book describes the application processes for the integration and use of hypertext in the context of school by teachers. It addresses some methodological and pedagogical issues related to hybridization of two disciplines: Science of Education and Sciences of Communication. A rich sociological and psychological literature has extensively explored the theme of hypertext within an educational system like the school. For this reason, the book aims to revive the reading and interpretation of the hypertext at school, emphasizing some functional aspects of the performance of teaching and learning. The aim is to provide a set of useful information that will enable teachers to develop a better understanding of this technological tool for the purpose of proper use in the classroom with their students. In this way, it will become easier to experiment with different ways to teach and learn, without losing the value of what is being communicated and transmitted, but continually renewing the methods and tools to do so. The book presents a pyramidal structure that, starting from some general considerations on the functionality of this educational tool in school in a society pervaded by the Internet, comes to the presentation (the last chapter) of some laboratory activities about the hypertext proposed by teachers of primary schools. These can be reused and contextualized by other teachers. The narration begins with a brief description of the history of hypertext technology, through the overview of the major milestones that have marked its development over time, and a particular attention to their development within the field of education (Chapter I). The next chapter attempts to provide a series of inputs to reflect on the significance of hypertext and its characteristics, in order to allow a better understanding of its functionality among teachers, focusing on its effectiveness for new ways of teaching and learning. The third chapter is focused, finally, on the size of to do; it offers some operational guidance to teachers on how to design hypertext, step by step, with the kids, going over the main stages of this process (from conception to realization of the work).

il libro descrive processi applicativi per l'integrazione e l'utilizzo dell'ipertesto nel contesto scolastico da parte dei docenti, affrontando alcune questioni metodologiche e pedagogiche connesse all'ibridazione di due campi disciplinari: le scienze della Formazione e le scienze della Comunicazione.Una ricca letteratura scientifica di natura sociologica e psicopedagogia ha già ampliamente esplorato il tema dell’ipertesto all’interno di un sistema formativo come quello scolastico. Per questo motivo, senza alcuna pretesa di esaustività, il libro intende riproporre la lettura e l’interpretazione dell’ipertesto a scuola, enfatizzando alcuni aspetti funzionali allo svolgimento dell’attività didattica dei docenti e dell’apprendimento degli studenti. L’obiettivo è fornire una serie di indicazioni utili che consentano agli insegnanti di sviluppare una migliore conoscenza di questo strumento tecnologico ai fini di un adeguato utilizzo in classe con gli studenti. In tal modo, diventerà più facile sperimentare modi diversi di insegnare e di imparare, senza disperdere il valore di ciò che viene comunicato e trasmesso, ma rinnovando continuamente i metodi e gli strumenti per farlo. Il libro presenta una struttura piramidale che, partendo da alcune considerazioni generali sulla funzionalità formativa di questo strumento a scuola in una società pervasa da Internet (Apertura di Stefano Penge), arriva alla presentazione (nell’ultimo capitolo) di alcune attività laboratoriali sull’ipertesto, proposte da insegnanti di scuole elementari, che possono essere riutilizzate e contestualizzate da altri docenti. La trama narrativa parte da una breve descrizione della storia sulla tecnologia ipertestuale, attraverso l’excursus delle principali tappe che hanno contrassegnato il suo sviluppo nel corso del tempo, e una particolare attenzione alla loro evoluzione all’interno del campo educativo (capitolo I). Il capitolo successivo tenta di fornire una serie di input per riflettere sul significato dell’ipertesto e sulle sue caratteristiche, in modo da consentire una maggiore conoscenza delle sue funzionalità fra i docenti, focalizzando l’attenzione sulla sua incisività per nuove pratiche di insegnamento e di apprendimento. Il terzo capitolo è proteso, infine, sulla dimensione del far fare; esso, infatti, propone agli insegnanti alcune indicazioni operative su come progettare l’ipertesto passo dopo passo con i bambini, ripercorrendo le principali tappe di questo iter ( dalla ideazione fino alla realizzazione del lavoro).

Tra link e nodi. Guida all'uso dell'ipertesto / Cortoni, Ida; Minelli, Paola. - STAMPA. - (2005).

Tra link e nodi. Guida all'uso dell'ipertesto

CORTONI, IDA;MINELLI, Paola
2005

Abstract

The book describes the application processes for the integration and use of hypertext in the context of school by teachers. It addresses some methodological and pedagogical issues related to hybridization of two disciplines: Science of Education and Sciences of Communication. A rich sociological and psychological literature has extensively explored the theme of hypertext within an educational system like the school. For this reason, the book aims to revive the reading and interpretation of the hypertext at school, emphasizing some functional aspects of the performance of teaching and learning. The aim is to provide a set of useful information that will enable teachers to develop a better understanding of this technological tool for the purpose of proper use in the classroom with their students. In this way, it will become easier to experiment with different ways to teach and learn, without losing the value of what is being communicated and transmitted, but continually renewing the methods and tools to do so. The book presents a pyramidal structure that, starting from some general considerations on the functionality of this educational tool in school in a society pervaded by the Internet, comes to the presentation (the last chapter) of some laboratory activities about the hypertext proposed by teachers of primary schools. These can be reused and contextualized by other teachers. The narration begins with a brief description of the history of hypertext technology, through the overview of the major milestones that have marked its development over time, and a particular attention to their development within the field of education (Chapter I). The next chapter attempts to provide a series of inputs to reflect on the significance of hypertext and its characteristics, in order to allow a better understanding of its functionality among teachers, focusing on its effectiveness for new ways of teaching and learning. The third chapter is focused, finally, on the size of to do; it offers some operational guidance to teachers on how to design hypertext, step by step, with the kids, going over the main stages of this process (from conception to realization of the work).
2005
9788874662104
il libro descrive processi applicativi per l'integrazione e l'utilizzo dell'ipertesto nel contesto scolastico da parte dei docenti, affrontando alcune questioni metodologiche e pedagogiche connesse all'ibridazione di due campi disciplinari: le scienze della Formazione e le scienze della Comunicazione.Una ricca letteratura scientifica di natura sociologica e psicopedagogia ha già ampliamente esplorato il tema dell’ipertesto all’interno di un sistema formativo come quello scolastico. Per questo motivo, senza alcuna pretesa di esaustività, il libro intende riproporre la lettura e l’interpretazione dell’ipertesto a scuola, enfatizzando alcuni aspetti funzionali allo svolgimento dell’attività didattica dei docenti e dell’apprendimento degli studenti. L’obiettivo è fornire una serie di indicazioni utili che consentano agli insegnanti di sviluppare una migliore conoscenza di questo strumento tecnologico ai fini di un adeguato utilizzo in classe con gli studenti. In tal modo, diventerà più facile sperimentare modi diversi di insegnare e di imparare, senza disperdere il valore di ciò che viene comunicato e trasmesso, ma rinnovando continuamente i metodi e gli strumenti per farlo. Il libro presenta una struttura piramidale che, partendo da alcune considerazioni generali sulla funzionalità formativa di questo strumento a scuola in una società pervasa da Internet (Apertura di Stefano Penge), arriva alla presentazione (nell’ultimo capitolo) di alcune attività laboratoriali sull’ipertesto, proposte da insegnanti di scuole elementari, che possono essere riutilizzate e contestualizzate da altri docenti. La trama narrativa parte da una breve descrizione della storia sulla tecnologia ipertestuale, attraverso l’excursus delle principali tappe che hanno contrassegnato il suo sviluppo nel corso del tempo, e una particolare attenzione alla loro evoluzione all’interno del campo educativo (capitolo I). Il capitolo successivo tenta di fornire una serie di input per riflettere sul significato dell’ipertesto e sulle sue caratteristiche, in modo da consentire una maggiore conoscenza delle sue funzionalità fra i docenti, focalizzando l’attenzione sulla sua incisività per nuove pratiche di insegnamento e di apprendimento. Il terzo capitolo è proteso, infine, sulla dimensione del far fare; esso, infatti, propone agli insegnanti alcune indicazioni operative su come progettare l’ipertesto passo dopo passo con i bambini, ripercorrendo le principali tappe di questo iter ( dalla ideazione fino alla realizzazione del lavoro).
media education; tecnologie comunicative; scuola
03 Monografia::03a Saggio, Trattato Scientifico
Tra link e nodi. Guida all'uso dell'ipertesto / Cortoni, Ida; Minelli, Paola. - STAMPA. - (2005).
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/358201
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact