I’arco di tempo che corre dal principio del XIII secolo alla caduta del regime ghibellino dei Ventiquattro, nel 1270, ha segnato per Siena una profonda evoluzione della realtà urbana, portando un contributo determinante alla precisazione della sua identità. I mutamenti che si verificano nella compagine urbana si riflettono in maniera evidente anche sui piano urbanistico. Le istituzioni comunali svolgono in questa settore un'attività estremamente intensa, destinata ad imprimere un orientamento durevole allo sviluppo della struttura insediativa. I continui ampliamenti della cinta muraria ne costituiscono l’aspetto più vistoso, attraverso il quale è possibile delineare le dinamiche di espansione dell'area urbanizzata, che assume via via proporzioni più ampie. Meno appariscente, forse, ma non certo meno incisivo, e il riassetto della rete viaria, determinato, oltre che dalla infrastrutturazione delle aree di nuova urbanizzazione, dalla diffusa opera di regolarizzazione e di manutenzione compiuta all'interno del tessuto consolidato. Scelte decisive riguardano anche i principali spazi pubblici: la piazza del Duomo, il nodo stradale della Croce del Travaglio, l'area del Campo, che attrae funzioni pubbliche sempre più numerose e importanti, assumendo un ruolo focale nella vita cittadina. Si perviene, così nel volgere di pochi decenni, ad un complessivo riordino dell'organismo urbano, dei suoi connotati strutturali; dei suoi caratteri funzionali ed estetici. Il volume propone una rilettura sistematica delle vicende urbanistiche di questi decenni, tesa a verificare la loro effettiva incidenza sulla configurazione della struttura urbana e il valore che assumono in rapporto ai contemporanei sviluppi disciplinari. Il lavoro si sviluppa a partire dalla composizione di un quadro, per quanto possibile completo, degli interventi e dei provvedimenti di iniziativa pubblica, sulla base di un’approfondita esplorazione delle fonti relative all’attività delle istituzioni comunali conservate presso l'Archivio di Stato di Siena, della normativa statutaria, delle testimonianze annalistiche e cronachistiche. Ne emerge l'immagine di una città colta in una convulsa fase di trasformazione, nella quale si verifica una sostanziale evoluzione nell’approccio alle questioni urbanistiche, attraverso l’affermazione di modelli tecnici e formali, oltre che di istanze rappresentative, del tutto nuovi, che pongono Siena in una posizione preminente nel quadro delle esperienze che maturano nel corso del XIII secolo nell' ambito dell'Italia comunale. Notevoli acquisizioni sono venute dalla correlazione dei dati desunti dalle fonti scritte e delle informazioni tratte dalla lettura dell’organismo urbano, resa possibile anche dal supporto fornito della moderna cartografia aereofotogrammmetrica. Particolare rilievo hanno assunto in questo campo le indagini condotte in maniera specifica su alcune strutture viarie riferibili nel loro impianto o, comunque, nella attuale configurazione del loro profilo all'ambito cronologico della ricerca. I loro esiti – illustrati attraverso inediti grafici ricostruttivi delle procedure di tracciamento – hanno evidenziato un progressivo perfezionamento dei criteri adottati nella definizione dei nuovi tracciati e nelle rettifica di quelli più antichi, attestando l’adozione, specie a partire dagli anni a cavallo della metà del secolo, di nuove, più raffinate concezioni estetiche. La trattazione delle tematiche prese in esame è supportata da un ampio apparato filologico, che comprende, tra l’altro, una sistematico spoglio delle fonti statutarie di interesse urbanistico e l’edizione integrale dei documenti d’archivio utilizzati, in parte inediti.

Siena medievale. La costruzione della citta nell'età ghibellina / Villa, Guglielmo. - STAMPA. - (2004).

Siena medievale. La costruzione della citta nell'età ghibellina

VILLA, Guglielmo
2004

Abstract

I’arco di tempo che corre dal principio del XIII secolo alla caduta del regime ghibellino dei Ventiquattro, nel 1270, ha segnato per Siena una profonda evoluzione della realtà urbana, portando un contributo determinante alla precisazione della sua identità. I mutamenti che si verificano nella compagine urbana si riflettono in maniera evidente anche sui piano urbanistico. Le istituzioni comunali svolgono in questa settore un'attività estremamente intensa, destinata ad imprimere un orientamento durevole allo sviluppo della struttura insediativa. I continui ampliamenti della cinta muraria ne costituiscono l’aspetto più vistoso, attraverso il quale è possibile delineare le dinamiche di espansione dell'area urbanizzata, che assume via via proporzioni più ampie. Meno appariscente, forse, ma non certo meno incisivo, e il riassetto della rete viaria, determinato, oltre che dalla infrastrutturazione delle aree di nuova urbanizzazione, dalla diffusa opera di regolarizzazione e di manutenzione compiuta all'interno del tessuto consolidato. Scelte decisive riguardano anche i principali spazi pubblici: la piazza del Duomo, il nodo stradale della Croce del Travaglio, l'area del Campo, che attrae funzioni pubbliche sempre più numerose e importanti, assumendo un ruolo focale nella vita cittadina. Si perviene, così nel volgere di pochi decenni, ad un complessivo riordino dell'organismo urbano, dei suoi connotati strutturali; dei suoi caratteri funzionali ed estetici. Il volume propone una rilettura sistematica delle vicende urbanistiche di questi decenni, tesa a verificare la loro effettiva incidenza sulla configurazione della struttura urbana e il valore che assumono in rapporto ai contemporanei sviluppi disciplinari. Il lavoro si sviluppa a partire dalla composizione di un quadro, per quanto possibile completo, degli interventi e dei provvedimenti di iniziativa pubblica, sulla base di un’approfondita esplorazione delle fonti relative all’attività delle istituzioni comunali conservate presso l'Archivio di Stato di Siena, della normativa statutaria, delle testimonianze annalistiche e cronachistiche. Ne emerge l'immagine di una città colta in una convulsa fase di trasformazione, nella quale si verifica una sostanziale evoluzione nell’approccio alle questioni urbanistiche, attraverso l’affermazione di modelli tecnici e formali, oltre che di istanze rappresentative, del tutto nuovi, che pongono Siena in una posizione preminente nel quadro delle esperienze che maturano nel corso del XIII secolo nell' ambito dell'Italia comunale. Notevoli acquisizioni sono venute dalla correlazione dei dati desunti dalle fonti scritte e delle informazioni tratte dalla lettura dell’organismo urbano, resa possibile anche dal supporto fornito della moderna cartografia aereofotogrammmetrica. Particolare rilievo hanno assunto in questo campo le indagini condotte in maniera specifica su alcune strutture viarie riferibili nel loro impianto o, comunque, nella attuale configurazione del loro profilo all'ambito cronologico della ricerca. I loro esiti – illustrati attraverso inediti grafici ricostruttivi delle procedure di tracciamento – hanno evidenziato un progressivo perfezionamento dei criteri adottati nella definizione dei nuovi tracciati e nelle rettifica di quelli più antichi, attestando l’adozione, specie a partire dagli anni a cavallo della metà del secolo, di nuove, più raffinate concezioni estetiche. La trattazione delle tematiche prese in esame è supportata da un ampio apparato filologico, che comprende, tra l’altro, una sistematico spoglio delle fonti statutarie di interesse urbanistico e l’edizione integrale dei documenti d’archivio utilizzati, in parte inediti.
2004
9788875973834
Siena; urbanistica; lavori pubblici; Duecento; Medioevo
03 Monografia::03a Saggio, Trattato Scientifico
Siena medievale. La costruzione della citta nell'età ghibellina / Villa, Guglielmo. - STAMPA. - (2004).
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/182414
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact