The essay on the themes of recovery and reuse in architecture interpreted according historiographical forms and different levels of reading. In the analysis of the different forms of recovery and reuse, the object of study are the architectural works in their physicality and materiality, on the one hand, and components that have connotations over time related to the historical and environmental context, the social organization economic and labor, ideas and theory of architecture, on the other side. The different examples of recovery and reuse analyzed, while not constituting an exhaustive collection of cases found in the reality of architecture, allows us to recognize lines of interpretation and conceptual paths to reconstruct at least partially, the complex palimpsest of components that have characterized the phenomenon in different eras. And in that regard, it is clear that the spread of a building tradition and practices of the site based on the activity recovery and reuse is linked, in any case, the different choices of buyers, designers and performers and then to the mentality and the specific relationship (destruction, admiration, indifference, and more) with the existing of different historical periods in which it was implemented.

Il saggio riguarda i temi del recupero e del riuso in architettura interpretati secondo forme storiografiche e diversi livelli di lettura. Nell’analisi delle diverse forme di recupero e riuso, l'oggetto di studio sono le opere architettoniche nella loro fisicità e materialità, da una parte, e nelle componenti che le hanno connotate nel tempo legate al contesto storico e ambientale, all’organizzazione sociale, economica e del lavoro, alle idee e alla teoria dell’architettura, dall’altra parte. I diversi esempi di recupero e di riuso analizzati, pur non costituendo una raccolta esaustiva dei casi riscontrabili nella realtà dell’architettura, consente di riconoscere linee interpretative e percorsi concettuali per ricostruire almeno parzialmente, il complesso palinsesto di componenti che hanno caratterizzato il fenomeno nelle diverse epoche. E a tal proposito, appare chiaro come il diffondersi di una tradizione costruttiva e di pratiche di cantiere basate sull’attività di recupero e di riuso sia legato, in ogni caso, alle diverse scelte di committenti, progettisti ed esecutori e dunque alla mentalità e allo specifico rapporto (distruzione, ammirazione, indifferenza e altro) con le preesistenze dei diversi periodi storici in cui si è attuato.

Introduzione a Parte seconda:Verso un nuovo utilizzo. Fasi e modalità / Esposito, Daniela. - STAMPA. - (2008), pp. 251-254. [10.1400/119552].

Introduzione a Parte seconda:Verso un nuovo utilizzo. Fasi e modalità

ESPOSITO, Daniela
2008

Abstract

The essay on the themes of recovery and reuse in architecture interpreted according historiographical forms and different levels of reading. In the analysis of the different forms of recovery and reuse, the object of study are the architectural works in their physicality and materiality, on the one hand, and components that have connotations over time related to the historical and environmental context, the social organization economic and labor, ideas and theory of architecture, on the other side. The different examples of recovery and reuse analyzed, while not constituting an exhaustive collection of cases found in the reality of architecture, allows us to recognize lines of interpretation and conceptual paths to reconstruct at least partially, the complex palimpsest of components that have characterized the phenomenon in different eras. And in that regard, it is clear that the spread of a building tradition and practices of the site based on the activity recovery and reuse is linked, in any case, the different choices of buyers, designers and performers and then to the mentality and the specific relationship (destruction, admiration, indifference, and more) with the existing of different historical periods in which it was implemented.
2008
Il reimpiego in architettura. Recupero, trasformazione e uso
9782728308569
Il saggio riguarda i temi del recupero e del riuso in architettura interpretati secondo forme storiografiche e diversi livelli di lettura. Nell’analisi delle diverse forme di recupero e riuso, l'oggetto di studio sono le opere architettoniche nella loro fisicità e materialità, da una parte, e nelle componenti che le hanno connotate nel tempo legate al contesto storico e ambientale, all’organizzazione sociale, economica e del lavoro, alle idee e alla teoria dell’architettura, dall’altra parte. I diversi esempi di recupero e di riuso analizzati, pur non costituendo una raccolta esaustiva dei casi riscontrabili nella realtà dell’architettura, consente di riconoscere linee interpretative e percorsi concettuali per ricostruire almeno parzialmente, il complesso palinsesto di componenti che hanno caratterizzato il fenomeno nelle diverse epoche. E a tal proposito, appare chiaro come il diffondersi di una tradizione costruttiva e di pratiche di cantiere basate sull’attività di recupero e di riuso sia legato, in ogni caso, alle diverse scelte di committenti, progettisti ed esecutori e dunque alla mentalità e allo specifico rapporto (distruzione, ammirazione, indifferenza e altro) con le preesistenze dei diversi periodi storici in cui si è attuato.
reimpiego; architettura; recupero
02 Pubblicazione su volume::02a Capitolo o Articolo
Introduzione a Parte seconda:Verso un nuovo utilizzo. Fasi e modalità / Esposito, Daniela. - STAMPA. - (2008), pp. 251-254. [10.1400/119552].
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/176256
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact