In the context of a phenomenological and regulatory framework in continuous evolution, this contribution has the limited purpose of questioning the relationship between environmental threats, in particular caused by climate change, and international security, also trying to highlight the latest developments on the subject in the Security Council's practice, as well as the political and legal obstacles that have hitherto prevented the Council from adopting a thematic resolution on the climate / security binomial.
Nell'ambito di un quadro fenomenologico e normativo in continua evoluzione, il presente contributo ha la finalità limitata di interrogarsi sul rapporto tra minacce ambientali, in particolare determinate dal cambiamento climatico, e sicurezza internazionale, cercando anche di evidenziare gli ultimi sviluppi in materia nella prassi del Consiglio di sicurezza, nonché gli ostacoli politici e giuridici che finora hanno impedito allo stesso Consiglio di adottare una risoluzione tematica sul binomio clima/sicurezza.
La prassi del Consiglio di sicurezza sul cambiamento climatico. Le dinamiche giuridiche prevalenti e la chimera della catartica risoluzione tematica sul binomio clima/sicurezza / Cadin, R.. - (2022), pp. 111-126.
Titolo: | La prassi del Consiglio di sicurezza sul cambiamento climatico. Le dinamiche giuridiche prevalenti e la chimera della catartica risoluzione tematica sul binomio clima/sicurezza | |
Data di pubblicazione: | 2022 | |
Autori: | ||
Stringa autori: | Cadin, R. | |
Numero degli autori: | 1 | |
Nazionalità autore: | ITALIA | |
Lingua: | Italiano | |
Titolo del libro: | Beni e valori comuni nelle dimensioni internazionale e sovranazionale | |
Autori del volume: | Cafaro, Susanna (a cura di) | |
Revisione (peer review): | Comitato scientifico | |
Pagina iniziale: | 111 | |
Pagina finale: | 126 | |
Numero di pagine: | 16 | |
Editore: | Editoriale Scientifica | |
Città editore: | Napoli | |
ISBN: | 9791259763143 | |
Abstract: | Nell'ambito di un quadro fenomenologico e normativo in continua evoluzione, il presente contributo ha la finalità limitata di interrogarsi sul rapporto tra minacce ambientali, in particolare determinate dal cambiamento climatico, e sicurezza internazionale, cercando anche di evidenziare gli ultimi sviluppi in materia nella prassi del Consiglio di sicurezza, nonché gli ostacoli politici e giuridici che finora hanno impedito allo stesso Consiglio di adottare una risoluzione tematica sul binomio clima/sicurezza. | |
Abstract: | In the context of a phenomenological and regulatory framework in continuous evolution, this contribution has the limited purpose of questioning the relationship between environmental threats, in particular caused by climate change, and international security, also trying to highlight the latest developments on the subject in the Security Council's practice, as well as the political and legal obstacles that have hitherto prevented the Council from adopting a thematic resolution on the climate / security binomial. | |
Parole Chiave: | Consiglio di sicurezza; cambiamento climatico; risoluzione tematica; minaccia alla sicurezza; moltiplicatore del rischio | |
Appartiene alla tipologia: | 02a Capitolo o Articolo |
File allegati a questo prodotto
File | Note | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Cadin_Prassi_2022.pdf | Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore) | Tutti i diritti riservati (All rights reserved) | Open Access Visualizza/Apri |