Il saggio intende riflettere sull’evoluzione del ruolo e della figura femminile in Italia nel periodo tra il 1955 e il 1965 in relazione allo spazio domestico, ai consumi e alla pubblicità.
Lo spazio domestico. La donna tra beni di cittadinanza e resistenze all'innovazione / Minestroni, Laura. - (2022), pp. 300-325.
Titolo: | Lo spazio domestico. La donna tra beni di cittadinanza e resistenze all'innovazione. | |
Data di pubblicazione: | 2022 | |
Autori: | ||
Stringa autori: | Minestroni, Laura | |
Numero degli autori: | 1 | |
Nazionalità autore: | ITALIA | |
Lingua: | Italiano | |
Titolo del libro: | Donne in equilibrio: 1955-1965. | |
Autori del volume: | S. Ricci, E. Valleri | |
Revisione (peer review): | Comitato scientifico | |
Pagina iniziale: | 300 | |
Pagina finale: | 325 | |
Numero di pagine: | 26 | |
Editore: | Electa | |
Città editore: | Milano | |
ISBN: | 9788892822252 | |
Abstract: | Il saggio intende riflettere sull’evoluzione del ruolo e della figura femminile in Italia nel periodo tra il 1955 e il 1965 in relazione allo spazio domestico, ai consumi e alla pubblicità. | |
Parole Chiave: | home; sociology of home; standard package; advertising; consumption; women | |
Note: | Il contributo è inserito nel volume DONNE IN EQUILIBRIO catalogo della omonima mostra di cui Minestroni è anche membro del comitato scientifico (Museo Salvatore Ferragamo, Palazzo Spini Feroni, Firenze Maggio 2022 – Maggio 2023. A cura di: Stefania Ricci e Elvira Valleri) . Il progetto nasce come omaggio a Wanda Miletti Ferragamo che dal 1960 fino alla sua morte nel 2018 è stata la guida intelligente e solida della Maison Salvatore Ferragamo. Tra gli obiettivi della mostra vi è la messa in discussione della dicotomia pubblico/privato che ha fatto emergere nuove e interessanti articolazioni nei rapporti tra individuo, famiglia, società e stato. Nel periodo del cosiddetto «miracolo economico» non colpisce l'assenza, bensì la presenza di figure femminili che da poco hanno acquisito il popolare di voto e cominciano a popolare lo spazio del lavoro e lentamente anche delle professioni; donne diverse che tuttavia permettono di guardare alla società italiana avendo quale punto di osservazione privilegiato, ma non esclusivo, il percorso di una cittadinanza femminile piena e non più asimmetrica..Il catalogo è pubblicato in due edizioni: in lingua inglese e in italiano. | |
Appartiene alla tipologia: | 02a Capitolo o Articolo |
File allegati a questo prodotto
File | Note | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Minestroni_Lo spazio domestico_2022.pdf | Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore) | Tutti i diritti riservati (All rights reserved) | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.