The vers n. 34 of Marcabru’s lyric corpus had limited success, at least according to its manuscript tradition (only two songbooks: CR). Conversely, there have been many interventions aimed at shedding some light on the identity of the Cabrieyra to whom the Gascon troubadour sends, through a messenger, his vers. In the last stanza, the messenger is sent to Urgel, place of residence of the dedicatee of the poem, an exponent of the Cabrera family at whose court the composition must be “illustrated”. Through the re-examination of the acquisitions of the previous bibliography on the poem’s commission an attempt will be made to connect the theme of the composition to the historical reality of the addressee (the county of Urgel), while at the same time trying to grasp all those elements inherent to the more typical Marcabrunian trobar (from the laus temporis acti to the controversy on the bastardization of the lineage). Once the profile of the Catalan noble has been reconfirmed on a more solid documentary basis, the argumentative structure and the content of the vers acquire renewed interest. In that respect, it will not be secondary to identify how much of the composition can be attributed to the author’s recurrent themes and how much, instead, to a genuine inspiration of the poet, who starting from concrete events reaches one of his most explicit condemnations of the degeneration of court customs. In this sense, it is useful to compare it with the choice of dedicating Cortezamen voill comensar to Jaufre Rudel (a poem whose attribution to Marcabru has been disputed repeatedly). Precisely by connecting characters and courts apparently very distant from each other both geographically and socially, we can understand in depth the reasons for much of the poetic production of those troubadours, including Marcabru himself, in constant search for protectors and public.

Il vers n. 34 del corpus lirico di Marcabru ha avuto scarsa fortuna se appuntiamo l’attenzione sulla sua tradizione manoscritta (solo due i canzonieri: CR). Per converso, abbiamo moltissimi interventi critici vòlti a far luce sull’identità del Cabrieyra cui il trovatore guascone invia, tramite un messaggero, il proprio vers. Quest’ultimo, come specificato nell’“invio”, è indirizzato ad Urgel, luogo di residenza dell’esponente della famiglia dei Cabrera presso la cui corte il componimento dovrà essere “illustrato”. Attraverso il riesame delle acquisizioni della precedente bibliografia critica intorno alle origini della committenza, si tenterà di connettere la tematica del componimento alla realtà storica del destinatario (la contea di Urgel), cercando al contempo di cogliere tutti quegli elementi che ineriscono al più tipico trobar marcabruniano (dalla laus temporis acti alla polemica contro l’imbastardimento della stirpe). Una volta riconfermato su più solide basi documentarie il profilo del nobile catalano, la struttura argomentativa e il contenuto del vers acquistano un rinnovato interesse. Da questo rispetto non risulterà secondario individuare quanto all’interno del componimento possa essere attribuito alla topica dell’autore e quanto, invece, a una genuina ispirazione del poeta, che a partire da concreti accadimenti prende le mosse per costruire una delle sue più esplicite condanne della degenerazione dei costumi di corte. In tal senso, giova il raffronto con l’altro “invio” conservato dalla tradizione e diretto a Jaufre Rudel, destinatario di un noto vers che ha suscitato tra i critici diversi dubbi attributivi. Proprio mettendo in contatto personaggi e corti all’apparenza molto distanti tra loro sia sul piano geografico sia su quello sociale, si possono comprendere in profondità le ragioni di molta della produzione poetica di quei trovatori, tra cui lo stesso Marcabru, alla costante ricerca di protettori e di ascoltatori.

Marcabru, Ueimai dey esser alegrans (BdT 293.34) / Visalli, SAMUELE MARIA. - In: LECTURAE TROPATORUM. - ISSN 1974-4374. - (2019), pp. 190-224.

Marcabru, Ueimai dey esser alegrans (BdT 293.34)

Samuele Maria Visalli
2019

Abstract

The vers n. 34 of Marcabru’s lyric corpus had limited success, at least according to its manuscript tradition (only two songbooks: CR). Conversely, there have been many interventions aimed at shedding some light on the identity of the Cabrieyra to whom the Gascon troubadour sends, through a messenger, his vers. In the last stanza, the messenger is sent to Urgel, place of residence of the dedicatee of the poem, an exponent of the Cabrera family at whose court the composition must be “illustrated”. Through the re-examination of the acquisitions of the previous bibliography on the poem’s commission an attempt will be made to connect the theme of the composition to the historical reality of the addressee (the county of Urgel), while at the same time trying to grasp all those elements inherent to the more typical Marcabrunian trobar (from the laus temporis acti to the controversy on the bastardization of the lineage). Once the profile of the Catalan noble has been reconfirmed on a more solid documentary basis, the argumentative structure and the content of the vers acquire renewed interest. In that respect, it will not be secondary to identify how much of the composition can be attributed to the author’s recurrent themes and how much, instead, to a genuine inspiration of the poet, who starting from concrete events reaches one of his most explicit condemnations of the degeneration of court customs. In this sense, it is useful to compare it with the choice of dedicating Cortezamen voill comensar to Jaufre Rudel (a poem whose attribution to Marcabru has been disputed repeatedly). Precisely by connecting characters and courts apparently very distant from each other both geographically and socially, we can understand in depth the reasons for much of the poetic production of those troubadours, including Marcabru himself, in constant search for protectors and public.
2019
Il vers n. 34 del corpus lirico di Marcabru ha avuto scarsa fortuna se appuntiamo l’attenzione sulla sua tradizione manoscritta (solo due i canzonieri: CR). Per converso, abbiamo moltissimi interventi critici vòlti a far luce sull’identità del Cabrieyra cui il trovatore guascone invia, tramite un messaggero, il proprio vers. Quest’ultimo, come specificato nell’“invio”, è indirizzato ad Urgel, luogo di residenza dell’esponente della famiglia dei Cabrera presso la cui corte il componimento dovrà essere “illustrato”. Attraverso il riesame delle acquisizioni della precedente bibliografia critica intorno alle origini della committenza, si tenterà di connettere la tematica del componimento alla realtà storica del destinatario (la contea di Urgel), cercando al contempo di cogliere tutti quegli elementi che ineriscono al più tipico trobar marcabruniano (dalla laus temporis acti alla polemica contro l’imbastardimento della stirpe). Una volta riconfermato su più solide basi documentarie il profilo del nobile catalano, la struttura argomentativa e il contenuto del vers acquistano un rinnovato interesse. Da questo rispetto non risulterà secondario individuare quanto all’interno del componimento possa essere attribuito alla topica dell’autore e quanto, invece, a una genuina ispirazione del poeta, che a partire da concreti accadimenti prende le mosse per costruire una delle sue più esplicite condanne della degenerazione dei costumi di corte. In tal senso, giova il raffronto con l’altro “invio” conservato dalla tradizione e diretto a Jaufre Rudel, destinatario di un noto vers che ha suscitato tra i critici diversi dubbi attributivi. Proprio mettendo in contatto personaggi e corti all’apparenza molto distanti tra loro sia sul piano geografico sia su quello sociale, si possono comprendere in profondità le ragioni di molta della produzione poetica di quei trovatori, tra cui lo stesso Marcabru, alla costante ricerca di protettori e di ascoltatori.
filologia romanza; critica del testo; prosopografia medievale; studi occitanici
01 Pubblicazione su rivista::01a Articolo in rivista
Marcabru, Ueimai dey esser alegrans (BdT 293.34) / Visalli, SAMUELE MARIA. - In: LECTURAE TROPATORUM. - ISSN 1974-4374. - (2019), pp. 190-224.
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Visalli_Marcabru_2019.pdf

accesso aperto

Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Creative commons
Dimensione 480.7 kB
Formato Adobe PDF
480.7 kB Adobe PDF

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1440789
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus 0
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact