Lo studio analizza alcuni lavori – su carta e su tela – realizzati da Enrico Castellani tra il 1956 e il 1960, momento del passaggio da un linguaggio pittorico di derivazione informale all’intuizione delle Superfici a rilievo, con l’obiettivo di accostarsi a e approfondire il tema della temporalità. In particolare, si considerano l’iniziale adesione, da parte dell’artista, a una grammatica gestuale dove il tempo si manifesta secondo una dimensione fenomenologica, e il successivo superamento, formalizzato sul piano delle intenzioni nel testo di Continuità e nuovo, con la concretizzazione di un ritmo elementare potenzialmente ripetibile all’infinito dato dall’alternarsi più strutturato di estroflessioni e introflessioni sulla tela. In questo percorso, si tiene conto del rapporto tra le arti visive e il dibattito critico-teorico in ambito italiano ed europeo alla fine degli anni ’50, e anche dell’importanza di figure come Lucio Fontana e Piet Mondrian. Lo sviluppo linguistico di Castellani, inoltre, è posto su un piano di possibile confronto con quelli degli altri compagni di viaggio – Piero Manzoni e, in parte, i tedeschi di Zero – e di Jasper Johns, al fine di comprenderne la specificità.

Verso un "ritmo indefinitamente ripetibile." Una proposta di lettura sul tema del tempo nell'arte di Enrico Castellani tra il 1956 e il 1960 / Agresti, Stefano. - In: L'UOMO NERO. - ISSN 1828-4663. - 16:(2019), pp. 129-147.

Verso un "ritmo indefinitamente ripetibile." Una proposta di lettura sul tema del tempo nell'arte di Enrico Castellani tra il 1956 e il 1960

Stefano Agresti
2019

Abstract

Lo studio analizza alcuni lavori – su carta e su tela – realizzati da Enrico Castellani tra il 1956 e il 1960, momento del passaggio da un linguaggio pittorico di derivazione informale all’intuizione delle Superfici a rilievo, con l’obiettivo di accostarsi a e approfondire il tema della temporalità. In particolare, si considerano l’iniziale adesione, da parte dell’artista, a una grammatica gestuale dove il tempo si manifesta secondo una dimensione fenomenologica, e il successivo superamento, formalizzato sul piano delle intenzioni nel testo di Continuità e nuovo, con la concretizzazione di un ritmo elementare potenzialmente ripetibile all’infinito dato dall’alternarsi più strutturato di estroflessioni e introflessioni sulla tela. In questo percorso, si tiene conto del rapporto tra le arti visive e il dibattito critico-teorico in ambito italiano ed europeo alla fine degli anni ’50, e anche dell’importanza di figure come Lucio Fontana e Piet Mondrian. Lo sviluppo linguistico di Castellani, inoltre, è posto su un piano di possibile confronto con quelli degli altri compagni di viaggio – Piero Manzoni e, in parte, i tedeschi di Zero – e di Jasper Johns, al fine di comprenderne la specificità.
2019
pittura; ritmo; tempo
01 Pubblicazione su rivista::01a Articolo in rivista
Verso un "ritmo indefinitamente ripetibile." Una proposta di lettura sul tema del tempo nell'arte di Enrico Castellani tra il 1956 e il 1960 / Agresti, Stefano. - In: L'UOMO NERO. - ISSN 1828-4663. - 16:(2019), pp. 129-147.
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Agresti_Castellani_2019.pdf

solo gestori archivio

Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 4.7 MB
Formato Adobe PDF
4.7 MB Adobe PDF   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1434885
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact