I processi di metropolizzazione che negli ultimi decenni hanno indotto significative trasformazioni nei territori delle città italiane ed europee, hanno modificato il senso delle problematiche legate all’urbanistica, all’ambiente e al paesaggio, richiamando l’esigenza della messa in campo di strategie adeguate per governare, indirizzare e progettare realtà sempre più complesse. Il cambiamento del sistema di valori della popolazione, che muove dagli anni Sessanta e Settanta con la rivendicazione dei diritti primari verso una nuova fase, espressione di esigenze differenziate, evidenzia una nuova “questione urbana”, che sottende condizioni di marginalità socioeconomica, urbanistica e culturale, e richiede un nuovo welfare urbano, finalizzato a garantire a tutte le comunità locali insediate il diritto alla casa, alla salute, all’istruzione, all’ambiente, alla mobilità pubblica, all’abitare, alla città (Commissione periferie 2017). In questo quadro di riferimento, a partire dall’analisi di due casi di studio di livello nazionale e internazionale, connotati da alti livelli di integrazione e interscalarità, e da una nuova visione multiscalare e multidimensionale della città, il contributo propone una riflessione sugli strumenti e sui meccanismi attuativi finalizzati alla costruzione dello spazio pubblico all’interno delle strategie di rigenerazione urbana nella città contemporanea.

Spazio pubblico e rigenerazione urbana. Gli strumenti operativi per un nuovo welfare / Ricci, L.; Crupi, F.; Iacomoni, A.. - (2020), pp. 347-353.

Spazio pubblico e rigenerazione urbana. Gli strumenti operativi per un nuovo welfare

Ricci L.;Crupi F.
;
Iacomoni A.
2020

Abstract

I processi di metropolizzazione che negli ultimi decenni hanno indotto significative trasformazioni nei territori delle città italiane ed europee, hanno modificato il senso delle problematiche legate all’urbanistica, all’ambiente e al paesaggio, richiamando l’esigenza della messa in campo di strategie adeguate per governare, indirizzare e progettare realtà sempre più complesse. Il cambiamento del sistema di valori della popolazione, che muove dagli anni Sessanta e Settanta con la rivendicazione dei diritti primari verso una nuova fase, espressione di esigenze differenziate, evidenzia una nuova “questione urbana”, che sottende condizioni di marginalità socioeconomica, urbanistica e culturale, e richiede un nuovo welfare urbano, finalizzato a garantire a tutte le comunità locali insediate il diritto alla casa, alla salute, all’istruzione, all’ambiente, alla mobilità pubblica, all’abitare, alla città (Commissione periferie 2017). In questo quadro di riferimento, a partire dall’analisi di due casi di studio di livello nazionale e internazionale, connotati da alti livelli di integrazione e interscalarità, e da una nuova visione multiscalare e multidimensionale della città, il contributo propone una riflessione sugli strumenti e sui meccanismi attuativi finalizzati alla costruzione dello spazio pubblico all’interno delle strategie di rigenerazione urbana nella città contemporanea.
2020
La città contemporanea: un gigante dai piedi di argilla. La scoperta delle nuove fragilità urbane e i compiti dell’urbanistica
9788899237226
urban welfare; urban regeneration; implementation mechanisms
02 Pubblicazione su volume::02a Capitolo o Articolo
Spazio pubblico e rigenerazione urbana. Gli strumenti operativi per un nuovo welfare / Ricci, L.; Crupi, F.; Iacomoni, A.. - (2020), pp. 347-353.
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Ricci_Spazio pubblico_2020.pdf

solo gestori archivio

Note: http://www.planum.net/planum-magazine/planum-publisher-publication/citta-contemporanea-atti-urbanpromo-2019
Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 6.43 MB
Formato Adobe PDF
6.43 MB Adobe PDF   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1408763
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact