Fra i possibili approcci alla musica medievale vi è lo studio delle interrelazioni tra poesia e musica, volto a delineare l’evoluzione della semiografia musicale in relazione alla produzione poetica in volgare del XIII sec. romanzo. A partire dai contatti fra i due ambiti relativamente alla grafia musicale della monodia duecentesca e la poesia in volgare si tenterà di mostrare come essa possa schiarire il nembo oscuro della produzione musicale medievale attraverso una metodologia comparativa che ricerchi le corrispondenze fra testo e musica. La ricerca condotta ha evidenziato quanto l’approccio con l’ecdotica musicale medievale sia basato in primis sulla disciplina paleografica musicale, ma con un occhio attento al contesto sociale e culturale in cui la produzione musicale prende vita. Pertanto, per editare un’opera musicale medievale è necessario in primo luogo analizzare il suo baricentro culturale-linguistico, ponendo la giusta attenzione al testo, successivamente raffrontandolo con la notazione presente. Tale primo passo è stato il necessario accostamento al manufatto artistico preso in considerazione: il canzoniere di Saint-Germain-des-Prés. Lo studio neumatico ha portato alla realizzazione del catalogo completo dei neumi metensi utilizzati nel manoscritto, con la descrizione analitica di tutti i segni, producendo un avanzamento sostanziale nella ricerca. Attraverso tale studio è stato possibile codificare per la prima volta i quattro melografi che si sono avvicendati nella redazione dell’apparato musicale. Le differenze neumatiche, inoltre, hanno permesso un’analisi melodica più completa e precisa così da consentire uno studio sulla tradizione manoscritta musicale del codice stesso, comparando le melodie presenti con le altre lezioni. Infine, è stata realizzata un’edizione musicale di tipo diplomatico interpretativo con una scheda dettagliata per tutti i componimenti presenti.

Per un’ecdotica musicale del canzoniere di Saint-Germain-des-Prés (Paris, BnF, fr. 20050): edizione interpretativa e studio paleografico / Bocchino, Gianluca. - (2018 Feb 23).

Per un’ecdotica musicale del canzoniere di Saint-Germain-des-Prés (Paris, BnF, fr. 20050): edizione interpretativa e studio paleografico

BOCCHINO, GIANLUCA
23/02/2018

Abstract

Fra i possibili approcci alla musica medievale vi è lo studio delle interrelazioni tra poesia e musica, volto a delineare l’evoluzione della semiografia musicale in relazione alla produzione poetica in volgare del XIII sec. romanzo. A partire dai contatti fra i due ambiti relativamente alla grafia musicale della monodia duecentesca e la poesia in volgare si tenterà di mostrare come essa possa schiarire il nembo oscuro della produzione musicale medievale attraverso una metodologia comparativa che ricerchi le corrispondenze fra testo e musica. La ricerca condotta ha evidenziato quanto l’approccio con l’ecdotica musicale medievale sia basato in primis sulla disciplina paleografica musicale, ma con un occhio attento al contesto sociale e culturale in cui la produzione musicale prende vita. Pertanto, per editare un’opera musicale medievale è necessario in primo luogo analizzare il suo baricentro culturale-linguistico, ponendo la giusta attenzione al testo, successivamente raffrontandolo con la notazione presente. Tale primo passo è stato il necessario accostamento al manufatto artistico preso in considerazione: il canzoniere di Saint-Germain-des-Prés. Lo studio neumatico ha portato alla realizzazione del catalogo completo dei neumi metensi utilizzati nel manoscritto, con la descrizione analitica di tutti i segni, producendo un avanzamento sostanziale nella ricerca. Attraverso tale studio è stato possibile codificare per la prima volta i quattro melografi che si sono avvicendati nella redazione dell’apparato musicale. Le differenze neumatiche, inoltre, hanno permesso un’analisi melodica più completa e precisa così da consentire uno studio sulla tradizione manoscritta musicale del codice stesso, comparando le melodie presenti con le altre lezioni. Infine, è stata realizzata un’edizione musicale di tipo diplomatico interpretativo con una scheda dettagliata per tutti i componimenti presenti.
23-feb-2018
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Tesi dottorato Bocchino

Open Access dal 01/03/2021

Tipologia: Tesi di dottorato
Licenza: Creative commons
Dimensione 459.18 kB
Formato Adobe PDF
459.18 kB Adobe PDF

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1077346
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact