Introduzione - Le malattie aterotrombotiche sono la causa di circa il 25% di tutte le morti nei soggetti di sesso femminile e rappresentano inoltre patologie ad elevata morbilità e costo socio-sanitario. Esistono differenze di incidenza, modalità di presentazione e risposta alla terapia antipiastrinica relate al genere che rimangono, tuttora, ampiamente inspiegate. Tra i meccanismi chiamati in causa vi sono le differenze nella reattività piastrinica. Obiettivo dello studio: Valutare se esista una relazione tra indici di attivazione piastrinica e variazioni degli ormoni sessuali durante un fisiologico ciclo mestruale regolare. Materiali e Metodi - Sono state incluse nello studio 22 donne in età fertile (28 ± 2 giorni) sane, di età compresa tra i 18 e i 40 anni. In ogni soggetto sono stati valutati il profilo ormonale a tempo 1, 5, 14, 21 giorni del ciclo mestruale e gli indici di attivazione piastrinica [misurata mediante marcatori di attivazione piastrinica in vivo, quali la produzione di trombossano B2 (TxB2) ed i livelli circolanti di CD40L e P-selectina]. Risultati - I valori di TxB2 sono risultati significativamente aumentati, rispetto al basale, a 7 e 21 giorni (p=0.003 e p<0.001, rispettivamente), mentre al 14° giorno, in corrispondenza del picco estrogenico, sono risultati significativamente ridotti (p<0.02 vs. T2, p<0.001 vs. T4). I livelli di P-selectina solubile sembrano avere un comportamento similare. Tuttavia, non esiste una correlazione diretta tra profilo ormonale e attivazione piastrinica in nessun momento del ciclo. Peraltro, i valori di TxB2 rispetto ai valori mediani di estrogeno, valutati in ogni momento del ciclo, sono significativamente più bassi quando i livelli di estrogeni superano la mediana dell’intera distribuzione (p<0.02). Conclusioni - I bassi livelli di TxB2 sierico osservati nel momento del picco estrogenico così come la relazione indiretta tra i due parametri supportano il cosiddetto «ruolo protettivo» dell’estrogeno nelle donne in età fertile nei confronti delle malattie aterotrombotiche. Tuttavia, l’ampia modulazione dei parametri di attivazione piastrinica durante le fasi del ciclo potrebbe giustificare l’interazione di recettori ormonali sull’attivazione piastrinica spiegando, in parte, la diversa risposta all’aspirina nelle donne sia in prevenzione primaria che secondaria. La possibile variabilità della lunghezza della fase post-ovulatoria intra soggetti potrebbe spiegare la mancata correlazione lineare tra i parametri ormonali e quelli di attivazione piastrinica analizzati. Ciò limita lo studio e rende necessario l’ampliamento della casistica.

Valutazione della funzione piastrinica in relazione alle variazioni ormonali del ciclo mestruale: prospettive di genere / Napoleone, Laura. - (2017 Dec 04).

Valutazione della funzione piastrinica in relazione alle variazioni ormonali del ciclo mestruale: prospettive di genere

NAPOLEONE, LAURA
04/12/2017

Abstract

Introduzione - Le malattie aterotrombotiche sono la causa di circa il 25% di tutte le morti nei soggetti di sesso femminile e rappresentano inoltre patologie ad elevata morbilità e costo socio-sanitario. Esistono differenze di incidenza, modalità di presentazione e risposta alla terapia antipiastrinica relate al genere che rimangono, tuttora, ampiamente inspiegate. Tra i meccanismi chiamati in causa vi sono le differenze nella reattività piastrinica. Obiettivo dello studio: Valutare se esista una relazione tra indici di attivazione piastrinica e variazioni degli ormoni sessuali durante un fisiologico ciclo mestruale regolare. Materiali e Metodi - Sono state incluse nello studio 22 donne in età fertile (28 ± 2 giorni) sane, di età compresa tra i 18 e i 40 anni. In ogni soggetto sono stati valutati il profilo ormonale a tempo 1, 5, 14, 21 giorni del ciclo mestruale e gli indici di attivazione piastrinica [misurata mediante marcatori di attivazione piastrinica in vivo, quali la produzione di trombossano B2 (TxB2) ed i livelli circolanti di CD40L e P-selectina]. Risultati - I valori di TxB2 sono risultati significativamente aumentati, rispetto al basale, a 7 e 21 giorni (p=0.003 e p<0.001, rispettivamente), mentre al 14° giorno, in corrispondenza del picco estrogenico, sono risultati significativamente ridotti (p<0.02 vs. T2, p<0.001 vs. T4). I livelli di P-selectina solubile sembrano avere un comportamento similare. Tuttavia, non esiste una correlazione diretta tra profilo ormonale e attivazione piastrinica in nessun momento del ciclo. Peraltro, i valori di TxB2 rispetto ai valori mediani di estrogeno, valutati in ogni momento del ciclo, sono significativamente più bassi quando i livelli di estrogeni superano la mediana dell’intera distribuzione (p<0.02). Conclusioni - I bassi livelli di TxB2 sierico osservati nel momento del picco estrogenico così come la relazione indiretta tra i due parametri supportano il cosiddetto «ruolo protettivo» dell’estrogeno nelle donne in età fertile nei confronti delle malattie aterotrombotiche. Tuttavia, l’ampia modulazione dei parametri di attivazione piastrinica durante le fasi del ciclo potrebbe giustificare l’interazione di recettori ormonali sull’attivazione piastrinica spiegando, in parte, la diversa risposta all’aspirina nelle donne sia in prevenzione primaria che secondaria. La possibile variabilità della lunghezza della fase post-ovulatoria intra soggetti potrebbe spiegare la mancata correlazione lineare tra i parametri ormonali e quelli di attivazione piastrinica analizzati. Ciò limita lo studio e rende necessario l’ampliamento della casistica.
4-dic-2017
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Tesi dottorato Napoleone

accesso aperto

Tipologia: Tesi di dottorato
Licenza: Creative commons
Dimensione 1.11 MB
Formato Adobe PDF
1.11 MB Adobe PDF

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1043829
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact